Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaSanità › Ad Alghero tre giorni di Psichiatria forense
Red 23 maggio 2018
Ad Alghero tre giorni di Psichiatria forense
Da domani a sabato, le sale dell´Hotel Catalunya ospiteranno il congresso nazionale della Sipf, che metterà a confronto medici, avvocati e magistrati
Ad Alghero tre giorni di Psichiatria forense

ALGHERO - Tre giorni, durante i quali i maggiori esponenti della psichiatria forense si ritroveranno ad Alghero per affrontare le problematiche legate alla imputabilità, la responsabilità dell’autore del reato, la colpa, la punizione, il libero arbitrio, la pericolosità sociale e la capacità decisionale e di scelta dell’autore di reato. L'occasione dell'incontro la offrirà il 21esimo congresso nazionale della Società italiana di Psichiatria forense, “Delitto, castigo.. e responsabilità in Psichiatria forense”, che si aprirà domani, giovedì 24 maggio, alle 9, all'Hotel Catalunya di Alghero. Organizzato in collaborazione con la Clinica di Psichiatria dell'Aou di Sassari, fino a sabato 26, rappresenterà un sicuro momento di condivisione tra le categorie di operatori del settore.

La Psichiatria forense sta fornendo un contributo importante alla riflessione sulla responsabilità professionale dello psichiatra, nella gestione del paziente con comportamento violento e suicidario. Questa riflessione è divenuta sempre più complessa ed articolata, in modo particolare dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari e l’apertura delle residenze per l'esecuzione della misura di sicurezza sanitaria. Inoltre, la giurisprudenza sempre più spesso si esprime nell’affermare una posizione di garanzia orientata al controllo del paziente, oltre che alla cura. «L’obiettivo – spiega Liliana Lorettu, direttore della Clinica di Psichiatria e organizzatrice del congresso – è quello di fornire ai partecipanti una dimensione pratica, sintesi del sapere scientifico prodotto dalla letteratura internazionale e dall’esperienza maturata nei “real word”».

Tra gli argomenti al centro del congresso, ci saranno la perizia psichiatrica ed i differenti ruoli, le indicazioni e criticità in merito alla responsabilità professionale alla luce della legge Gelli (24/2017), le problematiche gestionali, cliniche e forensi delle Rems. Quindi, ancora si parlerà di relazioni e collegamento con la Magistratura in merito ai pazienti autori di reato, il disposizioni di fine vita, il libero arbitrio e la capacità di intender e di volere, quindi le osservazioni psichiatrico forensi di buona pratica clinica. Il congresso sarà preceduto da un simposio, in programma domani mattina, alle 9, che metterà a confronto avvocati, magistrati e medici psichiatri per descrive un percorso di riflessione sugli elementi costitutivi della perizia psichiatrica. «Con questo incontro pre-congressuale – conclude Lorettu – sarà possibile dare un contributo di riflessione per migliorare, sotto il profilo clinico e medico-legale, la formazione professionale dello psichiatra forense e sensibilizzare su specifici problemi, altri protagonisti nel campo forense. Il simposio ha inoltre l’obiettivo di fornire competenze in ambito di perizia sui minori di età».
20:39
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)