Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Barcolana Turritana per il Day Hospital di reumatologia
M.P. 18 luglio 2018
Barcolana Turritana per il Day Hospital di reumatologia
Venti associazioni ed enti hanno aderito all´evento di sport e solidarietà che si svolgerà sul litorale di Porto Torres
Barcolana Turritana per il Day Hospital di reumatologia

PORTO TORRES - Dal nuoto al ciclismo, passando per la canoa, la vela, il tennis. E poi ancora aquafitness, scacchi, spinning e calcio balilla, con in più la novità del tennis da tavolo. Ritorna anche quest'anno la Barcolana Turritana, la festa di sport e solidarietà giunta alla dodicesima edizione. Venti associazioni ed enti, coordinate come sempre dalla Fidapa di Porto Torres, collaboreranno per raggiungere un nuovo obiettivo: il sostegno al progetto di potenziamento del Reparto di Reumatologia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. L'evento è in programma venerdì 20 e sabato 21 luglio.

La manifestazione, sostenuta da ben trenta sponsor, è patrocinata dal Comune di Porto Torres, dall'Università di Sassari, dalla Consulta del Volontariato e prevede la partecipazione anche del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. La nuova edizione è stata presentata questa mattina nella sala consiliare del palazzo comunale dall'Assessora allo Sport, Mara Rassu, dalla Presidente della Fidapa di Porto Torres, Ersilia Fiori, dal professor Giuseppe Passiu, direttore del reparto di Reumatologia dell'Aou di Sassari, da Emanuela Fanari, referente regionale del Gruppo Les, dal Comandante provinciale dei vigili del Fuoco, Mario Falbo e dalla presidente della Consulta del volontariato, Adonella Mellino. Presenti anche i rappresentanti delle tante associazioni che aderiscono all'iniziativa.

«L'evento è nato con lo scopo di ricordare la nostra socia Elisabetta Fara – ha sottolineato Ersilia Fiori – e per proseguire la sua battaglia contro le malattie rare. Siamo riusciti a finanziare grazie alla raccolta, alle donazioni e ai contributi ricevuti ben cinque di borse di studio, mentre lo scorso anno abbiamo acquistato apparecchiature per il day hospital oncologico. Quest'anno sosterremo il potenziamento del reparto di Reumatologia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, per i pazienti affetti da lupus e da patologie autoimmuni. Fondamentale è il supporto degli enti, delle associazioni, dei volontari e delle aziende che lavorano in sinergia con la Fidapa e che ci consentono ogni anno di riproporre questa manifestazione». Il reparto di Reumatologia ha un numero di pazienti in crescita: sono quasi 150 le persone assistite periodicamente, affette da malattie come il lupus, la sclerosi sistemica e l'artrite reumatoide.

Recentemente il reparto ha acquisito nuovi spazi che hanno necessità di apparecchiature, il cui acquisto verrà sostenuto dalla raccolta fondi avviata in occasione della Barcolana Turritana. «Esprimo il mio ringraziamento a nome della nostra comunità – ha affermato l'Assessora Mara Rassu – perché la Barcolana è un esempio positivo di sinergia tra persone, associazioni ed enti, dove lo sport diventa uno strumento per stare insieme e fare del bene. È un bel messaggio di unione e condivisione, per raggiungere obiettivi solidali di cui dobbiamo essere orgogliosi».

Le associazioni e società partecipanti sono: Lega navale italiana, Asso.ve.la, Freedom in water, Progetto Albatross, Avis, Piscina Libyssonis, Area fitness Libyssonis, Happy Fitness Center, Ciclisti Turritani, Ka.no.sar., Scout Cngei, Asd Porto Torres Scacchi, Tennis club Porto Torres, Etnos, Ficr, Crono Sassari, Gruppo canottagio “Giuseppe Usai”. L'evento sarà aperto ufficialmente venerdì, alle 21.30, dalla suggestiva fiaccolata sul mare, in canoa, da Scogliolungo a Balai. L'iscrizione agli appuntamenti sportivi si potrà effettuare negli stand allestiti nei siti di partenza.
14:04
Il Quartiere di Sant’Agostino si anima e si colora grazie all’Urban Fest – Festival delle Aiuole in Largo Guillot. Il 26 e 27 luglio, torna la due giorni ricca di appuntamenti organizzata dal Comitato Area Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino
16:12
Da domani (mercoledì 23) a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l´atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l´appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis
11:16
L’appuntamento con “Notti Isolate” fra Baretto e Spazio Piscina a Porto Ferro è fissato per mercoledì 30 luglio e sabato 30 agosto: il festival dei sardi nel mondo tra musica, arte e fuga di cervelli
11:21
Ai nastri di partenza il fitto palinsesto di concerti e altri appuntamenti del ventisettesimo festival Dromos, che per questa edizione ha scelto come tema centrale e titolo Hope, proseguendo così il percorso tracciato nelle due precedenti all´insegna di People e di Change, per lanciare un messaggio di fiducia e ottimismo in un presente segnato da tensioni e instabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)