G. C.
15 gennaio 2004
Approvato il Piano Triennale degli Interventi Socio-Assistenziali
L’amministrazione comunale si è dotata del programma degli interventi socio-assistenziali per il triennio 2004-2006, presentato in consiglio comunale dall’Assessore ai Servizi Sociali Francesco Carboni e approvato nella serata di martedì 13 gennaio

Il documento di programmazione e di indirizzo delle linee di intervento nelle attività dei servizi socio assistenziali si caratterizza per la sua marcata impronta sociale intesa come promozione del benessere rivolto alle persone e alle famiglie e non più come intervento frammentato. L’assessore Carboni, nel suo intervento in aula, ha sottolineato che l’obbiettivo primario del Piano è quello di valorizzare le competenze e le peculiarità di tutte le principali dimensioni dell’agire collettivo: il sociale, il sanitario, l’educativo, il lavorativo e il partecipativo. Il programma di interventi nel campo del sociale prevede una importante riorganizzazione del capitale umano a disposizione attraverso il potenziamento dello staff tecnico operativo e la conseguente riorganizzazione del Servizio Sociale, una parte altrettanto importante dedicata ai progetti obbiettivo, così come previsto dal Piano Regionale Socio-Assistenziale, per l’area Adolescenti, Tutela e Promozione della qualità della vita degli anziani, Sofferenti Mentali, Soggetti appartenenti al più alto rischio di isolamento e emarginazione. Una gamma di servizi ampliata, dunque, che tiene conto anche delle proposte di intervento pervenute dalle organizzazioni no profit. Tra gli interventi di ottimizzazione del servizio, l’Amministrazione ha inteso potenziare lo staff tecnico operativo, migliorare la formazione professionale e aprire un dialogo con i cittadini attraverso la Carta dei Servizi. Attraverso l’implementazione dello staff operativo, in particolare, l’Assessorato ai Servizi Sociali potrà garantire efficienza e quindi qualità, elemento indispensabile per agire positivamente in questo delicato ambito.
|