Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ad Alghero, settant´anni di musica
Red 8 ottobre 2018
Ad Alghero, settant´anni di musica
Il Teatro Civico di Alghero, gremito in ogni ordine di posti, ha festeggiato il 70esimo anniversario dell’Istituto artistico musicale Giuseppe Verdi. Sul palcoscenico, arredato dallo stilista Tonino Serra, si sono alternati artisti di indiscusso valore
Ad Alghero, settant´anni di musica

ALGHERO - Il Teatro Civico di Alghero, gremito in ogni ordine di posti, ha festeggiato il 70esimo anniversario dell’Istituto artistico musicale Giuseppe Verdi. Sul palcoscenico, arredato dallo stilista Tonino Serra, si sono alternati artisti di indiscusso valore. Presentata dalla mezzosoprano e docente di canto dell’Istituto musicale Elisabetta Manca, la giovane arpista Laura Meloni ha introdotto il percorso musicale della serata incantando il pubblico con l’esecuzione magistrale di brani di Bach, Spohr e Gombau Guerra, trasmettendo sensazioni di profonda eleganza e sensibilità.

Intervistato dalla conduttrice, il presidente Uccio Oppes ha brevemente ripercorso i momenti che condussero, il 23 settembre 1948, nella sala del Consiglio comunale di Alghero, alla firma da parte di ottanta cittadini dell’atto costitutivo, mettendo in evidenza come non si trattò di un'operazione d'élite, ma ci fu un'operazione corale di popolo; fra i soci fondatori, si annoverano liberi professionisti, artigiani come fabbri e falegnami, commercianti e cittadini comuni. Oppes ha anche fatto notare come la popolazione algherese si sentisse legata all’Istituto e come sindaci come Cilliano, Pinna e Ballero, e consiglieri comunali, considerassero elemento di onore ed orgoglio far parte del Consiglio d'amministrazione (come presidenti, consiglieri o semplici soci). Quindi, ha colto l’occasione per salutare Angela Marengo, una delle prime allieve che iniziarono frequentare i corsi di pianoforte pochi giorni dopo quel 23 settembre.

Sollecitato dalla conduttrice, il presidente ha annunciato il salto di qualità dell’Istituto musicale: nel breve volgere di pochissimo tempo, si trasformerà in Istituto di perfezionamento e di alta formazione musicale, pur senza abbandonare la funzione sociale svolta finora; i bambini continueranno a frequentare gratuitamente i corsi creati appositamente per loro, come pure non verrà meno l’attenzione verso le altre fasce d’utenza. Quindi, in conclusione del suo intervento, ha annunciato la costituzione, già avviata, di un museo interattivo musicale, nel quale gli strumenti musicali possano non solo essere ammirati, ma anche provati e suonati da parte del pubblico.

Brani di Beethoven e Kreisler, nell’interpretazione degli artisti di fama internazionale, il violinista Michelangelo Lentini ed il pianista Francesco Mirabella, hanno caratterizzato la parte centrale della serata particolarmente apprezzata dal pubblico, che non ha lesinato applausi scroscianti e continuati. Il Coro di voci bianche “Le note colorate”, diretto da Claudia Dolce, con l’esecuzione di brani di artisti europei contemporanei, ha concluso la serata e ha raccontato come con passione e costanza si raggiungono risultati degni di nota.

Nella foto: un momento della serata
7/8/2025
Una tre giorni di musica, festa e identità, all’insegna della condivisione e del legame profondo con il territorio sardo: il 10 agosto a Siniscola, il 14 a Fluminimaggiore, il 16 a Valledoria
12:08
SILB Confcommercio Sardegna (Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo) e il suo Presidente, Piero Muresu, esprimono profonda indignazione e ferma condanna per l’attentato subito alla struttura del Maden
7/8/2025
Nell´evento in programma domenica 10 agosto, alle 21, nel Centro Storico di Alghero, saranno tre i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)