Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Pneumologia a rischio ad Alghero
Red 10 ottobre 2018
Pneumologia a rischio ad Alghero
Per consentire i lavori di adeguamento dei locali, l’Ats Sardegna-Assl Sassari ha annunciato che il servizio di pneumologia di Via Sanzio sarà trasferito in un altro ambulatorio. «Non si chiuda neanche un giorno», chiede il sindaco Mario Bruno al direttore dell´Area socio sanitaria di Sassari Pier Paolo Pani. «Ennesimo caso di incuranza e disastrosa capacità programmatoria provinciale e regionale della sanità», rilancia il coordinatore regionale dei Riformatori sardi Pietrino Fois
Pneumologia a rischio ad Alghero

ALGHERO - Per consentire i lavori di adeguamento dei locali, l’Ats Sardegna-Assl Sassari ha annunciato che il servizio di pneumologia di Via Sanzio, ad Alghero, sarà trasferito in un altro ambulatorio. Per cercare di ridurre al minimo il disagio, l’Azienda sta contattando tutti i pazienti interessati per informarli del momentaneo cambiamento di sede. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico di Sassari, telefonando allo 079/2084490, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.

«Non si chiuda neanche per un giorno il centro di Pneumologia di Alghero». Questa la richiesta che, questa mattina (mercoledì), il sindaco di Alghero Mario Bruno ha presentato al direttore dell'Area socio sanitaria di Sassari Pierpaolo Pani. Infatti, la notizia della chiusura dell'attuale centro su una decisione assunta dal responsabile del servizio prevenzione e protezione aziendale per motivi di sicurezza, secondo il primo cittadino «deve trovare immediata soluzione rimuovendo le criticità e nel contempo assicurando nuovi uffici ad un presidio sanitario così importante per Alghero e il suo territorio». Pani ha rassicurato Bruno sul fatto che vengano individuati immediatamente nuovi locali e sul mantenimento in continuità del servizio.

«Ats vergogna – rilancia il coordinatore regionale dei Riformatori sardi Pietrino Fois - Alghero e i suoi cittadini abbandonati dalla Sanità regionale sono l'ennesimo caso di incuranza e disastrosa capacità programmatoria provinciale e regionale della sanità. L'Ats è responsabile di non aver messo nelle condizioni il trasferimento della struttura sanitaria e scarica sui cittadini il disagio», sottolinea in conclusione Fois.

Nella foto: il sindaco Mario Bruno e l'assessore regionale Luigi Arru
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)