Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › «Sanità, più rispetto per la città di Alghero»
S.O. 2 dicembre 2018
«Sanità, più rispetto per la città di Alghero»
Lo sottolinea il sindaco di Alghero, Mario Bruno, che chiede con forza l´attivazione immediata della terapia semi-intensiva e del nuovo laboratorio analisi, l’accelerazione sulle attività di ristrutturazione del blocco operatorio e il definitivo completamento dei reparti chirurgici, con la centralizzazione al Civile delle strutture per acuti e l´istituzione della lungodegenza
«Sanità, più rispetto per la città di Alghero»

ALGHERO - «E' tempo che tutti gli impegni assunti dall'assessorato alla Sanità sull'Area Socio Sanitaria territoriale competente, già previsti negli ospedali di Alghero e ricompresi tra i servizi erogabili nei presidi di Primo livello, vengano rispettati con chirurgica puntualità. Non è più possibile aspettare oltre, la città, il territorio e tutti i pazienti meritano la massima considerazione, a cui deve corrispondere quella garanzia di qualità, competenza e professionalità indispensabile quando si parla di salute». Lo sottolinea il sindaco di Alghero, Mario Bruno, che chiede con forza l'attivazione immediata della terapia semi-intensiva e del nuovo laboratorio analisi, l’accelerazione sulle attività di ristrutturazione del blocco operatorio e il definitivo completamento dei reparti chirurgici, con la centralizzazione al Civile delle strutture per acuti e l'istituzione della lungodegenza.

Mario Bruno ricorda come diventi sempre più necessario e urgente che gli stabilimenti di Ittiri e Thiesi diventino, come richiesto con forza dai sindaci del distretto, quelle moderne Case della Salute già previste nella rete territoriale di assistenza, così da attivare immediatamente la lungodegenza all'Ospedale Marino di Alghero e dedicare i reparti di medicina ai soli pazienti acuti.

«C'è poi il discorso dell'assistenza territoriale che deve necessariamente vedere innalzati gli standard dei servizi erogabili a domicilio, sgravando le strutture ospedaliere e garantendo cure più efficienti» precisa Mario Bruno. «L'Ats e la direzione dell'Assl facciano ogni sforzo perché si accorcino le tappe per l'attivazione della terapia intensiva, specialità propedeutica all'innalzamento generale dell'attività chirurgica. Ci sono i locali e il concorso per i medici è indetto. Non si perda altro tempo, Alghero e gli Algheresi hanno atteso fin troppo e non sono più disposti ad assistere alle inefficienze ancora oggi riscontrabili in alcuni reparti. Come non è accettabile assistere ancora al continuo trasporto di pazienti in altri ospedali quando le professionalità e le competenze presenti ad Alghero garantirebbero loro un'adeguata assistenza» conclude il sindaco Mario Bruno.
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)