Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcertiBarabba sconfigge anche il maestrale
Red 11 dicembre 2018
Barabba sconfigge anche il maestrale
Una serata speciale nel cuore del centro storico di Alghero. L’evento dell’Associazione culturale Cabirol ha raccolto nella Piazza del Molo una gran folla di appassionati, che non hanno voluto mancare all’appuntamento di festa per Pietro Ledda. Grande festa con Claudia Crabuzza
<i>Barabba</i> sconfigge anche il maestrale

ALGHERO - Una serata speciale nel cuore del centro storico di Alghero. L’evento dell’Associazione culturale Cabirol ha raccolto nella Piazza del Molo una gran folla di appassionati, che non hanno voluto mancare all’appuntamento di festa per Pietro Ledda nonostante il maestrale. “Viva Barabba!”, e così è stato. L’incontro con Claudia Crabuzza è stato coinvolgente.

Era da tempo che non si vedeva un entusiasmo così trasversale che ha unito giovani e meno giovani a cantare insieme, uniti dal repertorio di Pino Piras, che ha trascinato la piazza. E poi una sfilata di cantanti algheresi, che ha tenuto una piazza festante per due ore di spettacolo autentico. L’evento è stato occasione per condividere il riconoscimento ottenuto con la partecipazione al bando del Nuovo Imaie, il nuovo Istituto mutualistico per artisti interpreti o esecutori, riservato agli over 65 che abbiano lavorato alla composizione ed esecuzione di brani musicali incisi e pubblicati.

Tanta musica, nella serata organizzata dalla Cabirol e dalla cantante Crabuzza, protagonista di un incontro-scambio generazionale con Ledda molto apprezzato. E poi gli amici che si sono esibiti: Angelo Maresca, Giancarlo Sanna, Antonello Colledanchise, Berto Calaresu, Piero Sotgiu, Franco Mulas ed Anna Maria Multineddu, con la partecipazione a sorpresa di Pino Ferraris. Una serata di musica vera, non “di plastica”, come dice Barabba, in un contesto di autentico senso di appartenenza ad un’identità forte che attraverso la musica si ritrova sempre.

Nella foto: Claudia Crabuzza e Pietro Ledda
16:38
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
18/11/2025
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)