Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Il Bahrein raccontato ad Alghero
Red 26 dicembre 2018
Il Bahrein raccontato ad Alghero
Domani, è in programma al Museo Archeologico una conferenza culturale sulla situazione critica del Bahrein, con la proiezione del documentario “Primavera maledetta”, dell´inviato speciale della Rai Fulvio Grimaldi e la relazione dell´inviata Rai Adriana Fara, presenti in sala
Il Bahrein <i>raccontato</i> ad Alghero

ALGHERO - Il Circolo fotografico Le conce di Alghero, organizzatore della mostra fotografica “La rivolta di San Valentino. Bahrain 14 febbraio 2011”, visitabile fino a lunedì 31 dicembre, nella Torre di San Giovanni, ha organizzato per domani, giovedì 27, nella Sala Mosaico del Museo Archeologico, in Via Carlo Alberto 7, la proiezione del film documentario dal titolo “Maledetta primavera”, dell'inviato speciale Rai Fulvio Grimaldi. Dopo la visione del documentario, seguirà un incontro con il giornalista, che parlerà di “strategie di contrasto all'unità araba dalla prima guerra del Golfo all'attacco alla Siria, tra cosiddette primavere, guerre e terrorismi, alla luce di nuovi protagonisti e inediti allineamenti geopolitici. Potenziali di resistenza”.

La conferenza è parte integrante della serie di incontri sulla difficile situazione del Bahrain, che hanno visto nelle precedenti conferenze approfondimenti sulla situazione socio-politica e sulla legislatura vigente, con relazioni dell'inviata speciale Rai in Bahrain Adriana Fara, l'avvocato algherese Edoardo Morette (esperto in diritto internazionale) e gli esponenti di Amnesty international della sezione Sardegna, che hanno esposto un report sulla difficile situazione dello Stato. La mostra fotografica è suddivisa in tre diversi sedi parallele, nella Torre di San Giovanni, nella sede del circolo (in Via del Teatro 7) ed all'interno della sala espositiva dell'associazione culturale “Caitta, percorsi d'arte” (sempre in Via del Teatro).
9:54
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)