Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTurismoMés que un Mes, grandi numeri. Esposito e Cadeddu: formula vincente
Red 22 febbraio 2019 video
Més que un Mes, grandi numeri
Esposito e Cadeddu: formula vincente
Oltre 150mila il totale dell´affluenza stimata negli oltre cento eventi in programma ad Alghero per un´edizione caratterizzata dalla presenza di attrazioni come il villaggio di Babbo Natale, il Luna Park al porto con la pista di pattinaggio sul ghiaccio ed il presepe contemplativo sonoro in movimento “Letizia dal cielo”. Le interviste con Gabriella Esposito e Massimo Cadeddu


ALGHERO - Più di cento eventi hanno caratterizzato “Més que un Mes 2018–2019” iniziato il 27 novembre con la piece teatrale di Antonio Marras e conclusosi il 2 febbraio con la premiazione del concorso “Lo Presepi de l'Alguer”, nel corso di un concerto che ha visto la partecipazione di tredici corali nella Cattedrale di Santa Maria. Oltre 150mila il totale dell'affluenza stimata in tutti gli eventi in programma per un'edizione caratterizzata dalla presenza di attrazioni come il villaggio di Babbo Natale, il Luna Park al porto con la pista di pattinaggio sul ghiaccio ed il presepe contemplativo sonoro in movimento “Letizia dal cielo”.

Tra gli eventi di punta, “La Fura dels Baus” ed il “Dee jay time”, il 30 ed il 31 dicembre, hanno totalizzato circa 60mila presenze, il Luna park Matherland al porto oltre 20mila, il Villaggio di Babbo Natale 16mila, il Presepe “Letizia dal cielo” di Padre Rino Zunnui oltre 33mila. Dati importanti arrivano dal web, con un totale che supera i 3milioni di visualizzazioni degli oltre 500 contenuti pubblicati sui canali ufficiali di Alghero turismo (Facebook, Instagram e Twitter ), che hanno totalizzato più di 130mila interazioni. I contenuti più visti sono stati il video di presentazione, che ha raggiunto più di 175mila persone, il presepe “Letizia dal cielo” e gli arredi urbani hanno raggiunto più di 234mila, la Fura dels Baus oltre 137mila. Le foto più cliccate e condivise sul web sono state le installazioni urbane (Luce di coralli, eLuceFu, Arcorallo e Maria) ed i presepi.

Presenti alla conferenza stampa il sindaco di Alghero Mario Bruno, il vicesindaco ed assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito, il presidente della Fondazione Alghero Massimo Cadeddu, i membri del Cda della stessa Fondazione Alghero Renata Fiamma e Dario Pinna. «Aver rinnovato la formula del Cap d'Any non limitandoci alla sola notte del 31 dicembre, ma allungando l'offerta con l'anteprima mondiale della Fura dels Baus, ha dato i suoi buoni frutti – hanno evidenziato i rappresentanti di Comune e Fondazione - Un ritorno di immagine della città che non si limita al solo capodanno. Alghero si conferma “Il Capodanno di Sardegna”».

Nella foto: un momento della conferenza stampa

17:05
A dirlo non è un esponente della minoranza cittadina ma un consigliere comunale, rappresentante di Città Viva, Giampietro Moro, che insieme al Movimento Cinque Stelle Alghero e Avs, prende le distanze dalle decisioni prese dall'Amministrazione comunale e traccia una posizione netta e contraria rispetto alle autorizzazioni rilasciate per l´ultima sagra al Lido San Giovanni
8:34
Fratelli d´Italia Alghero ritorna sulla polemica degli eventi in città ed evidenzia le crepe in maggioranza dopo la nota a firma di Città Viva, Movimento 5 Stelle e Avs
25/8/2025
E´ il responsabile regionale del Dipartimento Turismo di Fratelli d’Italia Marco Di Gangi a rilanciare il tema offrendo qualche dato reale ma anche alcune proposte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)