Sbloccati oltre 5mila ettari di territorio ad Alghero. Tonina Desogos, Presidente Comitato di Borgata di Maristella, volge lo sguardo alle origini della protesta in cui si chiedeva il nuovo Comune di Porto Conte
ALGHERO - «Anche a Maristella, al pari delle altre borgate, si esprime piena soddisfazione per l’approvazione definitiva del
Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica di Alghero. Un'unica medaglia, senza dubbio meritatissima, al Sindaco e alla sua Amministrazione, sarebbe però come fermarsi solo alla fase finale. Ma chi come noi ha vissuto da vicino l’iter del Piano di Bonifica non può prescindere dal riconoscere anche ad altri attori medaglie, impegno e partecipazione».
Così Tonina Desogos, Presidente Comitato di Borgata di Maristella all'indomani del definitivo via libera dell'aula di via Columbano al Piano dell'Agro [
LEGGI], che volge lo sguardo alle origini. «Da quella forte protesta in cui si chiedeva il nuovo Comune di Porto Conte, posta in essere da un gruppo di giovani preparati e motivati capitanati da chi scrive. Oggi non saremmo comunque qui a festeggiare se il Pd algherese, con grande responsabilità, non avesse evitato l’arrivo del Commissario Prefettizio e se non avesse profuso impegno a tutti i livelli».
Il riferimento è alla mozione approvata a dicembre 2014 dal Consiglio comunale e la Delibera di Giunta Regionale approvata grazie alla sensibilità dell’allora Assessore regionale all'Urbanistica, Cristiano Erriu. «Ma soprattutto non avremmo centrato questo obiettivo se il Pd non avesse fatto uscire dalla fucina politica di via Mazzini l’Assessore Alessandro Balzani, di indubbia competenza e professionalità. Un unico rammarico: l’atteggiamento irresponsabile della minoranza che, come spesso accaduto in questa consigliatura, ha preferito abbandonare l’aula prima del voto» conclude Tonina Desogos (
nella foto).