M.P.
11 maggio 2019
Porto Torres, degrado nei terreni privati: via ai controlli
Comincerà nelle prossime settimane la campagna di controlli a tappeto nei terreni privati incolti o che sono oggetto di abbandono dei rifiuti. I proprietari devono mettersi in regola

PORTO TORRES - Comincerà nelle prossime settimane la campagna di controlli a tappeto nei terreni privati incolti o che sono oggetto di abbandono dei rifiuti. I proprietari devono mettersi in regola ed ottemperare a quanto previsto dal Regolamento della gestione dei rifiuti urbani per evitare le sanzioni.
«Sono già pervenute diverse segnalazioni dei cittadini che lamentano la presenza di aree private dove non c’è cura del verde e dove si stanno accumulando rifiuti. Per questo a breve partiranno i controlli del comando di Polizia Locale che effettuerà le opportune verifiche», sottolinea l'assessora all'Ambiente, Cristina Biancu. Il Regolamento prevede che aree scoperte private, dei fabbricati, di terreni non edificati e agricoli debbano essere costantemente libere da spazzatura.
Le stesse aree devono essere sottoposte a sfalcio dell'erba, a manutenzione delle siepi e degli alberi prospicienti le strade pubbliche. «Diverse zone sono ancora in stato di semi abbandono e prive di recinzioni, a rischio quindi di sanzione amministrativa. Per rispetto di chi segue le regole e di quei cittadini che abitano nelle aree prospicienti – aggiunge l'assessora – è opportuno che i proprietari provvedano al più presto ad effettuare la pulizia. I controlli della Polzia Locale saranno condotti su tutto il territorio cittadino e in caso di violazione del Regolamento gli agenti eleveranno i verbali».
|
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
|
|
|
 |
|
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
|
|
|
 |
|
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»
|
|
|
|
|
5 luglio 6 luglio 5 luglio
|