Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Distretto: lunedì riunione pubblica
Red 6 luglio 2019
Distretto: lunedì riunione pubblica
Lunedì sera, in Piazza Pino Piras, è in programma un incontro pubblico di presentazione del progetto di "Uso civico di bene comune" proposto dal Distretto della creatività
Distretto: lunedì riunione pubblica

ALGHERO - Lunedì 8 luglio, alle 18.30 in Piazza Pino Piras, le associazioni assegnatarie dei locali dell’Ex Caserma incontreranno la città e presentano in un incontro pubblico il progetto del primo Distretto della creatività di Alghero, e la “Dichiarazione di uso civico di bene comune” dopo la seconda edizione del bando pubblico.
Il Distretto della creatività è l’evoluzione di quel percorso di rivendicazione degli spazi pubblici come beni comuni urbani, aperti e fruibili, iniziato con il progetto "ResPublica", promosso dal 2014 dall’Associazione Malerbe-Casa di autoproduzione all’interno dell’ex-Caserma dei Carabinieri attraverso migliaia di attività artistiche, culturali e sociali.

Quel percorso, oggi si concretizza in una "Dichiarazione di uso civico di bene comune”, alla base di una gestione condivisa dalle associazioni che si sono aggiudicate i bandi (Alive Sardegna, Asce, Malerbe, Orcumarì, Sardegna solidale, Tricirco, Spazio-T, Rete delle Donne, Lipu, Unicef ed Ute). A queste, si aggiungono collettivi, gruppi e  partner formali ed informali, che collaborano per garantire la fruibilità, l’inclusione, l’imparzialità, l’accessibilità e l’autogoverno di uno spazio, restituito alla comunità algherese, che proseguirà il suo processo di rigenerazione.

Il Distretto «è un progetto nato ad Alghero, per Alghero, con uno sguardo e una operatività che si rivolgerà anche “oltre l’Isola”, nel tentativo concreto di slegarsi da sterili strumentalizzazioni politiche, troppo spesso fondate su argomenti falsi e diffamatori a mezzo stampa e social, a discapito della comunità e di quelle associazioni locali impegnate da sempre sul territorio e che si riconoscono nella Dichiarazione di uso civico di bene comune e nel Distretto come un progetto unitario di grandissimo valore, sociale e culturale». I dettagli del progetto e della proposta sociale e culturale verranno presentati direttamente dalla voce dei suoi promotori durante l’incontro pubblico di lunedì.
7/5/2025
Appello alla mobilitazione per la "giornata dell´Europa contro il genocidio". Appuntamento venerdì 9 maggio in Largo San Francesco alle 19.30
6/5/2025
Nel prossimo weekend la manifestazione regionale organizzata dall´associazione Imago Mundi in tante città della Sardegna: tra queste Alghero con numerose novità
15:39
Oggi la presentazione a Palazzo Ducale: Un’edizione più lunga, col taglio del nastro previsto per lunedì 12 maggio alle 18.30, quando aprirà i battenti Bellezza senza tempo
8:26
L’itinerario storico musicale nella borgata di Fertilia, una tra le nuove proposte di questa edizione, nella quale si inserisce proprio la visita all’istituto musicale algherese
7/5/2025
Il creatore del blog Daily Cogito, seguito da più di 2 milioni di ascoltatori, sarà il 26 giugno ad Alghero:è il secondo ospite della 12ª edizione di Dall’Altra parte del mare, il festival letterario internazionale organizzato da Associazione Itinerandia, che torna ad Alghero dal 26 al 29 giugno
7/5/2025
Ploaghe metterà in mostra i suoi monumenti più importanti che spaziano fra edifici di culto e siti d’arte nel centro dell’Unione del Coros: monumenti e itinerari disponibili sabato 10 e domenica 11 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)