Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Incivili: controlli e sanzioni ad Alghero
Red 10 luglio 2019
Incivili: controlli e sanzioni ad Alghero
«Far crescere il senso civico» è la mission dichiarata dal sindaco Mario Conoci. Le foto ed i filmati, a cura della Compagnia Barraccellare, ritraggono e ritrarranno i trasgressori nell’atto di compiere atti illeciti ne consentiranno l’identificazione
Incivili: controlli e sanzioni ad Alghero

ALGHERO - Si intensificano i controlli sul territorio per verificare il rispetto delle prescrizioni su modalità di deposito dei rifiuti. Sul campo, gli agenti della Polizia Locale e gli uomini della Compagnia Barracellare. Controlli effettuati con l’ausilio delle telecamere nei punti critici della città, nell'agro e nelle periferie. Prevenzione che si accompagna al rigoroso rispetto delle regole. Interventi che nell’approssimarsi della piena stagione stanno portando risultati importanti per garantire decoro e pulizia.

In arrivo sanzioni pesanti per i trasgressori, che nei giorni scorsi scaricavano rifiuti, incuranti delle regole e del senso civico. Il servizio di monitoraggio delle isole ecologiche nell’agro è entrato in funzione in tutti i siti, affinché coloro i quali trasgrediscono le norme sul conferimento dei rifiuti vengano identificati e sanzionati. Le foto ed i filmati (a cura della Compagnia Barraccellare), che ritraggono e ritrarranno i trasgressori nell’atto di compiere atti illeciti ne consentiranno l’identificazione.

«Abbiamo il dovere di premiare i comportamenti virtuosi della stragrande maggioranza dei cittadini con la riduzione delle tariffe, ma questo obiettivo è messo a rischio dai pochi, privati e imprese, che invece vanno contro il rispetto delle regole. Sulla raccolta differenziata dobbiamo recuperare le percentuali diminuite in questi mesi in modo che ci consentano di non incorrere in penalità ed anzi ci facciano accedere alle premialità. Per fare questo è necessaria la massima collaborazione di tutti e non è giusto che pochi mettano a rischio i buoni comportamenti della maggioranza dei cittadini di Alghero -commenta il sindaco Mario Conoci, che spiega - L’obbiettivo non è quello solo quello di punire ma è quello di far crescere il senso civico. Differenziare significa pagare meno e avere meno costi per la raccolta».

L’Amministrazione comunale sta avviando i controlli anche sulle utenze commerciali, su quelle che ancora non si sono adeguate alla raccolta differenziata porta a porta. Il rinnovato impegno su più fronti da parte dell’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana è stato chiesto e sottolineato più volte dal primo cittadino algherese, che ringrazia il servizio Ambiente del comune e la società Alghero Ambiente, sollecitandola però «ad incrementare comunque l’impegno la dove ci siano ancora carenze».

Nella foto: uno scatto effettuato dai Barracelli
2/7/2025
Il nuovo affondo all´amministrazione comunale sulla gestione dei rifiuti in città arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia: si chiede ai cittadini di pagare di più per un servizio che rimarrà carente come oggi, che " forse" migliorerà a fine anno se si conclude il nuovo contratto di appalto, ovvero ci si preoccupa di incassare maggiori somme senza avere la certezza che si migliori il servizio. Un ragionamento folle
2/7/2025
Il duro affondo del consigliere comunale algherese Michel Pais (Lega): l’amministrazione ha approvato un aumento di 500mila euro del costo del servizio di nettezza urbana, facendo pagare da subito ai cittadini un appalto che non è ancora stato assegnato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)