Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Il Raimondo Dore trio a Dromos
Red 5 agosto 2019
Il Raimondo Dore trio a Dromos
Questa sera, il pianista algherese, con Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria, improvviseranno sul palco del festival in programma nel giardino del Museo archeologico di San Vero Milis
Il Raimondo Dore trio a Dromos

ALGHERO – Prosegue il cammino di Dromos, il festival itinerante organizzato dall'omonima associazione culturale che, fino a Ferragosto, proporrà una fitta serie di concerti, spaziando su più latitudini e generi, a partire dal jazz ed i generi confinanti, con un ampio e variegato cast di artisti, in larga prevalenza internazionali, tra Oristano ed altri centri e località della provincia. “Casta Diva” è il titolo del progetto in programma questa sera (lunedì), alle 21.30, a San Vero Milis. Al centro dei riflettori, nel Giardino del Museo Archeologico, con ingresso gratuito, sarà il pianista algherese Raimondo Dore, alla testa del suo trio con Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria.

Il progetto omaggia il tema del festival (che prende in prestito dalla “Norma” di Bellini il titolo Casta Diva per celebrare il 50enario dal primo allunaggio dell'uomo) e gioca sull'esaltazione dei contrasti, a partire dall'ironica contraddizione nei termini che il musicista individua nel concetto di castità rispetto al senso dell'essere Diva. La Norma di Bellini è, dunque, sottoposta ad un intervento di destrutturazione, per poi essere ricomposta in modo quanto mai straniante ed originale. Lo spartito interagisce e dialoga con le immagini altrettanto fondanti, per l'immaginario contemporaneo, proposte nel pionieristico film “Viaggio nella luna” (1902), del regista francese Georges Méliès.
 
Ancora musica “Made in Sardinia” domani, martedì 6 agosto: a Baratili San Pietro, in Pratza de Ballusu, luci ed amplificatori si accenderanno alle 21.30 (ingresso libero) per “Roundella”, il quartetto cagliaritano composto dalla cantante Francesca Corrias, Filippo Mundula al contrabbasso, Mauro Laconi alla chitarra e Gianrico Manca alla batteria. Dopo il concerto, la musica farà le “ore piccole” con il dj set di De Li soul, alter ego di Mario Delitala, con le sue selezioni musicali, che spaziano dall'afrobeat al jazz, dal funk al blues, dalla bossa nova alla cumbia.

Nella foto: Raimondo Dore, Salvatore Maltana e Massimo Russino
16:18
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
17/11/2025
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
17/11/2025
Si chiude il 19 novembre la stagione dei Mercoledì del Conservatorio. In programma musiche di Šostakovič, Ravel e Stravinskij
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)