Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Il Raimondo Dore trio a Dromos
Red 5 agosto 2019
Il Raimondo Dore trio a Dromos
Questa sera, il pianista algherese, con Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria, improvviseranno sul palco del festival in programma nel giardino del Museo archeologico di San Vero Milis
Il Raimondo Dore trio a Dromos

ALGHERO – Prosegue il cammino di Dromos, il festival itinerante organizzato dall'omonima associazione culturale che, fino a Ferragosto, proporrà una fitta serie di concerti, spaziando su più latitudini e generi, a partire dal jazz ed i generi confinanti, con un ampio e variegato cast di artisti, in larga prevalenza internazionali, tra Oristano ed altri centri e località della provincia. “Casta Diva” è il titolo del progetto in programma questa sera (lunedì), alle 21.30, a San Vero Milis. Al centro dei riflettori, nel Giardino del Museo Archeologico, con ingresso gratuito, sarà il pianista algherese Raimondo Dore, alla testa del suo trio con Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria.

Il progetto omaggia il tema del festival (che prende in prestito dalla “Norma” di Bellini il titolo Casta Diva per celebrare il 50enario dal primo allunaggio dell'uomo) e gioca sull'esaltazione dei contrasti, a partire dall'ironica contraddizione nei termini che il musicista individua nel concetto di castità rispetto al senso dell'essere Diva. La Norma di Bellini è, dunque, sottoposta ad un intervento di destrutturazione, per poi essere ricomposta in modo quanto mai straniante ed originale. Lo spartito interagisce e dialoga con le immagini altrettanto fondanti, per l'immaginario contemporaneo, proposte nel pionieristico film “Viaggio nella luna” (1902), del regista francese Georges Méliès.
 
Ancora musica “Made in Sardinia” domani, martedì 6 agosto: a Baratili San Pietro, in Pratza de Ballusu, luci ed amplificatori si accenderanno alle 21.30 (ingresso libero) per “Roundella”, il quartetto cagliaritano composto dalla cantante Francesca Corrias, Filippo Mundula al contrabbasso, Mauro Laconi alla chitarra e Gianrico Manca alla batteria. Dopo il concerto, la musica farà le “ore piccole” con il dj set di De Li soul, alter ego di Mario Delitala, con le sue selezioni musicali, che spaziano dall'afrobeat al jazz, dal funk al blues, dalla bossa nova alla cumbia.

Nella foto: Raimondo Dore, Salvatore Maltana e Massimo Russino
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)