Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaSanità › Ortopedia Lanusei: Nieddu non si arrende
Red 8 agosto 2019
Ortopedia Lanusei: Nieddu non si arrende
«Al lavoro per dare risposte strutturali. Ma cerchiamo comunque soluzioni immediate per il territorio», ha dichiarato l´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu
Ortopedia Lanusei: Nieddu non si arrende

LANUSEI - «Non ci arrendiamo. Sappiamo che la carenza di specialisti sul territorio non gioca a nostro favore, ma siamo già al lavoro alla ricerca di personale in grado di sostituire i colleghi assenti per malattia. Si tratta di una soluzione d’emergenza per dare una risposta immediata ai cittadini mentre si lavora a soluzioni strutturali».

Sono le parole dell’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, dopo la comunicazione dell'Ats, che ha disposto la chiusura provvisoria di Ortopedia, sospendendo l’attività chirurgica da ieri (mercoledì) e le degenze da domenica 11 agosto. L’8 luglio, grazie all’intervento dell’esponente della Giunta Solinas ed alla collaborazione delle ortopedie delle cliniche universitarie di Cagliari e Sassari e dell’ospedale Marino di Cagliari, era stato possibile riaprire il reparto di ortopedia del Nostra Signora della Mercede, chiuso sempre per carenza di medici.

«L’ospedale di Lanusei – prosegue l’assessore – è per noi un presidio strategico, fondamentale per i cittadini di un territorio che non gode di collegamenti agevoli verso altri ospedali. Per consentire la riapertura del Reparto di Ortopedia abbiamo messo in campo tutti gli strumenti a nostra disposizione e la soluzione d’emergenza a cui siamo riusciti ad arrivare è stata possibile grazie a una collaborazione su vari livelli in ambito sanitario regionale, con grande spirito di servizio da parte dei medici e di tutto il personale sanitari». Nieddu conclude rassicurando sul concorso bandito da Ats per la copertura a tempo indeterminato di nuovi medici. «Il 16 settembre, come già programmato da Ats, si terranno le prove per otto posti di ortopedia e contiamo possa portare una prima boccata di ossigeno ai presidi maggiormente in sofferenza. L’intero sistema sanitario necessita di risposte strutturali. Ora, con la nomina del commissario dell’Ats, contiamo di colmare le criticità sul piano organizzativo e andare avanti con la riforma, sulla strada che ci siamo prefissati».
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)