Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Al via I risvegli di Uselli
Red 20 agosto 2019
Al via I risvegli di Uselli
Sono iniziati questa mattina i live del poliedrico musicista algherese Mauro Uselli. I suoi risvegli mattutini in musica hanno preso il via da Piazza Francesco Sotgiu. Prossimo appuntamento, sabato mattina, al Forte della Maddalenetta
Al via I <i>risvegli</i> di Uselli

ALGHERO - Questa mattina (martedì), Alghero si è svegliata a suon di note danzanti tra le mura storiche. Soavi melodie di musica classica e rivisitazioni personali di Mauro Uselli, che ha improvvisato una performance unica nel suo genere. Già ieri pomeriggio, era apparso un leggio vuoto, nella centralissima piazza intitolata a Francesco Sotgiu, con un messaggio ai passanti. L’appuntamento era per questa mattina, per un risveglio musicale del tutto speciale.

Un inno alla musica bucolica accompagnato dal tubare dei colombi, ha invaso le vie del centro, dove le note del flauto traverso di Uselli rimbombavano e navigavano fino alla muraglia. Un’operazione in stile “street art”, memore dei grandi successi nelle strade londinesi, dove il poliedrico musicista alagherese ha lavorato negli ultimi anni. Un incontro poetico di note e silenzi urbani, che Uselli ha coniato per restituire dolcezza alle possenti mura di cinta del centro storico catalano.

Due “suite”, una in sol maggiore, la seconda (più frizzante) in do maggiore, tratte dalle suite per violoncello di Johan Sebastian Bach, riviste per flauto traverso, che il musicista algherese ha usato per la meditazione e terapie riabilitative. Il primo dei risvegli mattutini è stata una sorpresa; nessuna pubblicità per questo live, sposando l’idea dell’improvvisazione e dell’effetto sorpresa. Numerosi i cittadini e i vacanzieri che si sono fermati ad ascoltare le dolci melodie del flauto traverso. Il prossimo appuntamento con il maestro Uselli sarà al Forte della Maddalenetta, sabato 24 agosto, alle 8, impreziosito da un intervento poetico di Pier Luigi Alvau.

Nella foto: Mauro Uselli
7/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
7/11/2025
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)