Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaSolidarietà › Il Fermi di Alghero vince in solidarietà
Red 24 ottobre 2019
Il Fermi di Alghero vince in solidarietà
Il Polo liceale algherese dimostra che la politica svolta nelle proprie aule paga premiando dodici studenti, di cui due del Classico, quattro dello Scientifico e sei del Liceo delle scienze umane
Il Fermi di Alghero vince in solidarietà

ALGHERO - Tante le donazioni di sangue per l’Avis di Alghero e tante le borse di studio ricevute. Sono tanti i giovani neomaggiorenni, all’ultimo anno della scuola superiore, che hanno deciso di affrontare il timore che può provocare un prelievo di sangue. La paura dell’ago è ancora ben presente in tanti studenti, ma è anche vero che, con il sostegno dei compagni di classe o d’istituto, le cose sembrano più facili. Le dinamiche del “gruppo” hanno risvolti talmente positivi da far crescere il numero delle prime donazioni di sangue nei 18enni. Molto del merito va riconosciuto ai volontari dell’Avis di Alghero che, senza cedimenti, si rendono disponibili tutte le mattine in cui le scuole ne fanno richiesta ad accompagnare gli studenti al Centro trasfusionale di Alghero mantenendo il gruppo unito ed assistendoli individualmente in questa loro prima esperienza.

Una visione statistica generale si può avere scorrendo le graduatorie emesse dall’Avis regionale di Cagliari per l’assegnazione delle borse di studio ai diplomandi 2018/19. Una bellissima iniziativa, che sicuramente è servita da sprone, e ha contribuito a smuovere l’apparente apatia giovanile. La provincia di Sassari è la seconda, dopo Cagliari come numero di partecipanti e, a fronte di quarantadue borse di studio messe a disposizione per la provincia, venticinque sono giunte ad Alghero distribuite tra le scuole superiori cittadine. L’Istituto “Fermi” dimostra che la politica svolta nelle proprie aule paga premiando dodici studenti, di cui due del Liceo classico, quattro del Liceo scientifico e sei del Liceo delle scienze umane. A questa borsa di studio messa a disposizione dall’Avis regionale per la provincia di Sassari di 300euro, si aggiungerà la borsa di studio dell’Avis comunale di 600euro per i due primi classificati in ogni istituto superiore cittadino.

La strategia di assegnare le borse di studio prosegue anche per gli studenti laureandi e gli organizzatori sperano di sensibilizzare maggiormente i giovani verso la solidarietà ed il senso civico, che è necessario per coprire le richieste di molti sardi anche solo per avere una vita normale. L’Avis di Alghero, che ha appena festeggiato i cinquant'anni dalla fondazione [LEGGI], opera con assiduità e dedizione creando possibilità di donazione anche attraverso ricorrenze domenicali per mezzo dell’autoemoteca, un'unità di raccolta mobile del sangue e questo grazie ai tanti volontari che dedicano ben più del loro tempo libero a questa missione e sperano che a loro si aggiungano nuove persone motivate per rafforzare una struttura operativa che si allarga ogni anno. Tutto ciò è sicuramente una positività per Alghero e per mantenerla c’è bisogno di tutti, donatori, ma anche volontari.
28/4/2025
Antonio Dettori è stato confermato presidente dell’Avis Provinciale di Sassari per il quadriennio 2025-2028. La nomina è arrivata giovedì 23 aprile, durante la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)