Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaManifestazioni › «Giornata per ricordare sacrificio del lavoro e sicurezza»
Red 4 dicembre 2019
«Giornata per ricordare sacrificio del lavoro e sicurezza»
L’assessore regionale dell’Industria Anita Pili ha partecipato oggi, nella Cattedrale di Oristano, alle celebrazioni della Festa di Santa Barbara, patrona dei minatori, della Marina militare e dei Vigili del fuoco
«Giornata per ricordare sacrificio del lavoro e sicurezza»

ORISTANO - L’assessore regionale dell’Industria Anita Pili ha partecipato oggi (mercoledì), nella Cattedrale di Oristano, alle celebrazioni della Festa di Santa Barbara, patrona dei minatori, della Marina militare e dei Vigili del fuoco. Al termine della Santa Messa, officiata dall’arcivescovo emerito di Sassari Paolo Atzei, l’esponente della Giunta Solinas ha assistito ad una parte del saggio professionale nella sede del Comando provinciale dei Vigili del fuoco, per festeggiare l’80esimo anniversario della fondazione del Corpo nazionale.

«Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento, e quello del presidente della Regione Christian Solinas, nei confronti dei Vigili del fuoco e di tutte le donne e uomini che quotidianamente e con coraggio si impegnano a favore dei cittadini per la tutela della loro incolumità e sicurezza. Questa ricorrenza simbolica che noi oggi onoriamo deve ricordarci l’alto valore del loro lavoro e della loro dedizione», ha detto Pili.

Ha poi sottolineato che Santa Barbara rappresenta anche la Patrona ed «una guida e sicuro punto di riferimento per le forze della Marina militare e per i minatori. Inoltre, vorrei ricordare - ha concluso l’assessore - in questa giornata speciale, anche il sacrificio dei minatori e il contributo, spesso in condizioni estreme, che hanno dato per lo sviluppo delle attività estrattive nell’Isola».

Nella foto: un momento della cerimonia
21:14
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
9/7/2025
Nella sala conferenze di Palazzo Ducale, è stata presentata Sassari Estate 2025. A raccontare le scelte fatte e gli obiettivi che le ispirano sono stati il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, e la dirigente dello stesso settore, Marge Cannas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)