Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaUrbanistica › Confronto aperto sull´Urbanistica in Sardegna
Red 14 dicembre 2019
Confronto aperto sull´Urbanistica in Sardegna
Questa mattina, la vicepresidente della Regione autonoma della Sardegna Alessandra Zedda è intervenuta ad un convegno organizzato dalla Sezione Sardegna dell’Istituto nazionale di Urbanistica, nel corso del quale è stato assegnato ad Enrico Corti il riconoscimento di “Maestro dell’Urbanistica in Sardegna”
Confronto aperto sull´Urbanistica in Sardegna

CAGLIARI - «Per ragionare e poi decidere sui temi urbanistici non servono freddi approcci settoriali basati su semplici regole e parametri o ancor peggio impostazioni fondate su pregiudizi ideologici, ma un confronto con tutte le parti che porti a una sintesi in linea con una più ampia visione strategica finalizzata allo sviluppo della Sardegna». Lo ha detto la vicepresidente della Regione autonoma della Sardegna Alessandra Zedda, intervenendo questa mattina (sabato) ad un convegno organizzato dalla Sezione Sardegna dell’Istituto nazionale di Urbanistica, nel corso del quale è stato assegnato ad Enrico Corti il riconoscimento di “Maestro dell’Urbanistica in Sardegna”.

«Il governo del territorio - ha sottolineato l’esponente della Giunta Solinas - deve essere supportato da progetti di formazione e dal lavoro qualificato di tecnici e operatori e dalle competenze di tutti gli attori, pubblici e privati, che interagiscono con le attività di pianificazione. Oltre alla necessità di costruire un insieme di buone regole, bisogna quindi investire anche all’interno della Pubblica amministrazione su coloro che gli strumenti li studiano, li producono e li gestiscono».

«L’Assessorato al Lavoro - ha evidenziato Zedda - ha già messo in campo progetti concreti investendo in formazione e favorendo tutte le iniziative che possano creare occupazione in tutti i settori. E questa Giunta ha dimostrato di saper ascoltare, di essere aperta al dialogo con tutti, professionisti, studiosi, imprese, sindacati, Amministrazioni locali e cittadini, ed è pronta a fare tesoro dei contributi offerti per realizzare l’idea di Sardegna che abbiamo proposto e stiamo proponendo per i prossimi anni».

Nella foto: un momento dell'incontro
17:37
Pubblicato l’avviso rivolto alle associazioni del terzo settore, ai forum sociali e ai comitati di quartiere interessati ai temi dell’accessibilità e dell’inclusione per la redazione del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)