Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Sanità pubblica portata del cittadino»
Red 25 dicembre 2019
«Sanità pubblica portata del cittadino»
«La Giunta, come promesso ai sardi, cancella l´Azienda sanitaria unica, voluta dal Centrosinistra, e riporta nei territori le otto Asl. Le aziende territoriali riportano vicino ai cittadini la Sanità pubblica, con liste d´attesa più snelle, maggiore attenzione sulla qualità delle prestazioni, burocrazia più fluida e più facilmente fruibile dal cittadino», dichiara con soddisfazione il consigliere regionale della lega Andrea Piras
«Sanità pubblica portata del cittadino»

CAGLIARI - «La Giunta, come promesso ai sardi, cancella l'Azienda sanitaria unica, voluta dal Centrosinistra, e riporta nei territori le otto Asl. Le aziende territoriali riportano vicino ai cittadini la Sanità pubblica, con liste d'attesa più snelle, maggiore attenzione sulla qualità delle prestazioni, burocrazia più fluida e più facilmente fruibile dal cittadino», dichiara con soddisfazione il consigliere regionale della lega Andrea Piras.

«Avevamo promesso la cancellazione della lacunosa Azienda unica, e con impegno abbiamo mantenuto quanto promesso, con una riforma che mette il paziente al centro dell'interesse assicurando, maggiore qualità dei servizi, con minore attesa e fruibilità più facile e snella, con una particolare attenzione alla maggiorazione dei posti letto nelle strutture ospedaliere unitamente all'incremento del personale sanitario, che porterà come diretta conseguenza una maggiore qualità dei servizi erogati». L rappresentante della Maggioranza in Regione spiega la nuova organizzazione sanitaria.

«Saranno così distribuite nel territorio: L'Ares, agenzia centrale che gestirà personale, patrimonio e centrale di committenza. Poi otto Aziende socio sanitarie locali (Asl), due Aziende ospedaliere universitarie (Aou Cagliari e Sassari), l’Azienda di rilievo nazionale ed alta specializzazione “G.Brotzu” (Arnas) e l’Azienda regionale dell’emergenza urgenza (Areus)», conclude Piras.
9:28
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)