Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Sanità: mozione unitaria, maggioranza replica
Cor 17 febbraio 2020
Sanità: mozione unitaria, maggioranza replica
«Chi ha amministrato la città di Alghero negli anni precedenti ha riacquistato la voce solo oggi, dopo un lungo periodo di afonia nel corso del quale sono passate le più tremende mazzate alla nostra sanità»
Sanità: mozione unitaria, maggioranza replica

ALGHERO - «Sulla sanità algherese il consiglio comunale ha trovato unità, superando posizioni di parte per puntare al raggiungimento di un obbiettivo che tutta la città attende. Purtroppo notiamo che il tentativo di strumentalizzare ad ogni costo supera ogni buon proposito. La salute dei cittadini va difesa da tutti, con uno sforzo comune, anche di chi ha responsabilità dirette o indirette sulle condizioni in cui oggi si trovano i nostri ospedali. Chi ha amministrato la città negli anni precedenti ha riacquistato la voce solo oggi, dopo un lungo periodo di afonia nel corso del quale sono passate le più tremende mazzate alla nostra sanità, tralasciando il complice silenzio sul disastro del nostro aeroporto. Basterebbe ricordare il mutismo che ha colpito il centrosinistra algherese quando a Cagliari decidevano, nel 2017, il trasferimento del Marino al Civile, con addirittura il trasferimento del primario a Nuoro, fortunatamente poi riportato ad Alghero dall’attuale amministrazione regionale. Noi crediamo che invece non servano le ricerche di responsabilità, sebbene il centrosinistra avrebbe da molto da spiegare. La maggioranza di centrodestra sardista intende invece lavorare all’ottenimento del risultato che tutti i cittadini si attendono e lo ha dimostrato ieri lavorando in Consiglio comunale per trovare unità su un documento fondamentale. L’impegno di tutti è per promuovere un incontro con l’Assessore alla Sanità della Regione mettendo all’ordine del giorno le problematiche della Sanità algherese, ribadire la volontà di rendere indisponibile la vendita dell’Ospedale Marino, mantenere la funzioni sanitarie negli ospedali Civile e marino. Ma intendiamo anche guardare oltre il potenziamento dell’ospedale Civile di Alghero, utile nel breve-medio termine. Occorre proseguire per una visione di prospettiva che vede al centro il nuovo ospedale. Una struttura per la cui realizzazione l’allora amministrazione comunale di centro destra approvò nel 2007 una variante urbanistica per mettere a disposizione l’area. Siamo certi che la nuova Giunta regionale sappia finalmente dare seguito ad un impegno che restituirà dignità alla sanità algherese, quella dignità perduta anche a causa del silenzio dell’Amministrazione di centrosinistra alla guida della città negli scorsi cinque anni». Lo scrivono in risposta alle pesanti critiche avanzate dalle opposizioni, in conclusione del Consiglio comunale di venerdì i capigruppo di maggioranza Nunzio Camerada, Nina Ansini, Monica Pulina, Christian Mulas, Alberto Bamonti, Maurizio Pirisi e Roberto Trova.
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
19:32
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
29/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)