Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Cagliari: scoperto evasore totale da 307mila euro
Red 28 febbraio 2020
Cagliari: scoperto evasore totale da 307mila euro
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, la Seconda Compagnia di ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una ditta operante nel settore della logistica, che non ha dichiarato, per gli anni d’imposta dal 2016 al 2018, ricavi per oltre 307mila euro
Cagliari: scoperto evasore totale da 307mila euro

CAGLIARI - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, la Seconda Compagnia di Cagliari ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una ditta con sede nel capoluogo regionale ed operante nel settore della logistica, che non ha dichiarato, per gli anni d’imposta dal 2016 al 2018 ricavi per oltre 307mila euro. La società è stato individuata con specifica attività di intelligence, che ha coniugato gli elementi conoscitivi acquisiti nel corso del quotidiano controllo economico, con particolare riferimento alle merci viaggianti su strada, con le informazioni disponibili nelle banche dati in uso al Corpo.

L'indagine ha consentito di individuare la ditta individuale come evasore totale, visto che, pur svolgendo regolarmente l’attività d’impresa, non ha mai presentato le prescritte dichiarazioni dei redditi. I finanzieri hanno proceduto alla ricostruzione analitica dell’effettivo volume d’affari realizzato dalla ditta verificata attraverso l’analisi della documentazione extracontabile rinvenuta all’atto dell’accesso oltre che dai dati forniti dai clienti sia attraverso lo“Spesometro”, sia tramite questionari.

L’attività ispettiva ha consentito di rilevare, oltre l’omessa presentazione delle dichiarazioni annuali, l’occultamento di ricavi per 307.152euro, costi indeducibili (appositamente inseriti in dichiarazione, nonostante non ne ricorressero i presupposti, per abbassare la base imponibile e pagare, di conseguenza, meno tasse) per 21.472euro ed un’Iva per 89.843euro. L’intervento si inserisce nel più ampio ed articolato dispositivo della Guardia di finanza finalizzato al contrasto dell’evasione fiscale, fenomeno che produce effetti negativi per l’economia, danneggia le risorse economiche dello Stato ed accresce il carico fiscale per i cittadini onesti.
30/4/2025
Solidarietà da parte del sindaco di Alghero e dal segretario del Partito Democratico al presidente del Comitato Tangenziale 291 Donato Capuano che si batte per la modifica del tracciato della 4 corsie e ha ricevuto minacce di morte recapitate in un biglietto anonimo nella cassetta delle lettere
29/4/2025
Cittadini di Catselsardo hanno promosso e aderito all’azione di classe nei confronti di Abbanoa intentata da Adiconsum Sardegna contro il Gestore Unico colpevole di aver somministrato acqua non potabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)