Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Cuban Jazz & Blues: tournée a Cagliari, Alghero e Sassari
Cor 4 marzo 2020
Cuban Jazz & Blues: tournée a Cagliari, Alghero e Sassari
Cuban Jazz & Blues in tournée nell´Isola sotto le insegne del Jazz Club Network firmato CeDAC e Sardegna Concerti tra Cagliari (Jazzino), Alghero (Poco Loco) e Sassari (Vecchio Mulino)
Cuban Jazz & Blues: tournée a Cagliari, Alghero e Sassari

ALGHERO - Musica afro cubana e latin jazz si intrecciano con l'affiatato quartetto che schiera Tiberio Ripa (basso elettrico e contrabbasso), Yoandy De Jesus Armenteros Moreno (percussioni), Juan Carlos Albelo Zamora (violino) e Paolo Iurich (pianoforte) per un progetto che spazia tra sonorità e ritmi caraibici e Blue Notes. Tre le date in Sardegna: giovedì 5 marzo (ore 21.30) al Jazzino di Cagliari, venerdì 6 marzo (ore 22.30) Poco Loco di Alghero e sabato 7 marzo (ore 20.30) il Vecchio Mulino di Sassari.

Figlio d'arte, Tiberio Ripa dopo gli esordi come bassista elettrico, studia contrabbasso al Conservatorio per poi trascorrere un lungo periodo a Cuba, dove collabora orchestre come Ritmo Oriental, Riverside, Enrique Jorrin, NG la Banda e Rumbavana e con artisti come Alfredo Rodriguez e con Jesus Alemany nel tour di “Cubanismo”.

Nel corso della sua carriera ha collaborato con Craig David, La India, Israel Varela, Toni Vega ma anche con jazzisti come Fabrizio Bosso e con Claudio Baglioni, Renato Zero, Alex Britti, Antonello Venditti. Cuban Jazz & Blues è il titolo del progetto incentrato sulle metriche del Centro America reinterpretate in chiave jazzistica con doppia “anima” latina e blues.
10:51
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
16:09
Appuntamento giovedì 3 luglio alle 21, al Museo della Tonnara la pianista Olesya Romanko presenta capolavori del Barocco che hanno trovato spazio tra le colonne sonore di film capolavoro
14:59
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)