Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Pandemia: donazioni private all’Aou
Cor 20 marzo 2020
Pandemia: donazioni private all’Aou
La solidarietà del territorio per l’Aou: Donazioni di privati e aziende che consegnano dispositivi di protezione individuali per gli operatori sanitari. Proseguono le raccolte di fondi per gli ospedali sassaresi in difficoltà
Pandemia: donazioni private all’<i>Aou</i>

SASSARI – Proseguono le azioni spontanee di generosità e solidarietà dei cittadini che, già da diversi giorni, si sono mobilitati per raccogliere fondi e donare materiali come dispositivi di protezioni individuale utili nei vari reparti ospedalieri. «Ringraziamo l'intero territorio, i cittadini privati, gli imprenditori, le istituzioni che hanno avviato queste raccolte - affermano i direttori, generale, sanitario e amministrativo dell'Aou di Sassari - perché dimostrano la grande sensibilità nei riguardi degli operatori sanitari, in prima linea in questa emergenza sanitaria, e della struttura ospedaliera sassarese che tutti sentono propria».

E così, ieri mattina l’Agricola Sassarese, in collaborazione con altri imprenditori e privati (Agricola Sassarese, Cordedda Gianpiero, D&S Giardini di Satta e Demontis, Elcom, Famiglia Russo, Famiglia Scanu, Famiglia Verdinelli, Isola Verde Giardini di Piras Riccardo, Itabita dei fratelli Crabuzza, Premoli Paola, Sassu Gavino Banari, Scavi e movimento Terra Piu Massimo, Segasidda srl di Pisoni Basilio e Zoroddu Davide Banari) ha consegnato alla Farmacia ospedaliera di via Monte Grappa un gran numero di visiere, tute tyvek, stivali in gomma, guanti in lattice e nitrile.

La donazione si aggiunge a quelle formalizzate già nei giorni scorsi dagli studi odontoiatrici privati di Sassari e del territorio che da subito hanno donato dispositivi individuali di protezione. Quindi ancora privati che hanno consegnato alla Farmacia ospedaliera tre termometri per i pre-triage e 300 mascherine. A queste si è aggiunta la donazione dell’Emporio del Golfo di Porto Torres che ha donato tute in tyvek, guanti in lattice, tute monouso e copricapo in tyvek. Proseguono, intanto, le raccolte fondi organizzate dai privati per l'ospedale sassarese, attraverso le piattaforme on line Gofundme.

Da alcuni giorni ha preso il via anche quella della rivista internazionale Jidc a favore del laboratorio analisi di Microbiologia e Virologia dell’Aou, attraverso il conto corrente del Journal of Infection in Developing Countries IBAN: IT55Y0101517201000070225952 - SWIFT CODE: BPMOIT22XXX - Causale: Emergenza Covid-19 Sassari-Sardegna.
A questa iniziativa ha già aderito il Comune di Stintino che, con una delibera di giunta del sindaco Antonio Diana, ha già destinato 8 mila euro. Ancora una raccolta fondi è stata avviata dall'associazione di oncoematologia "Mariangela Pinna" che si è impegnata all'acquisto di un ventilatore polmonare per la Rianimazione dell'Aou, con i versamenti da destinarsi ai conti Iban IT71Z0760117200000037221140 oppure conto corrente postale 37221140.

Importante contributo arriva dall'Unione dei Comuni del Meilogu che in questi giorni formalizzeranno la donazione di due respiratori polmonari mobili. Questa mattina, inoltre, sono state consegnate alla Farmacia ospedaliera 500 mascherine chirurgiche, donate dalla Chiesa cristiana evangelica cinese di Roma. La Regione Sardegna, inoltre, ha comunicato la possibilità di versare un contributo sul conto corrente intestato alla Regione con la causale “Emergenza Coronavirus - Donazione” – IBAN T72L0101504999000070673111 Tesoreria del Banco di Sardegna. Resta sempre valido l'invito dell'Azienda a prendere contatti con la stessa azienda che individuerà le priorità, beni, materiali di consumo, apparecchiature necessarie in questo momento.
9:31
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
10:00
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
8:29
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
19:41
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)