Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanitàCovid-19 a Bitti: positivo ospite della casa di riposo
Red 20 marzo 2020
Covid-19 a Bitti: positivo ospite della casa di riposo
«La conferma è arrivata oggi dall’ospedale San Francesco di Nuoro, dove un ospite della casa di riposo “Nostra Segnora de su Meraculu” è risultato positivo al tampone sul CoronaVirus», annuncia il sindaco Giuseppe Ciccolini
<i>Covid-19</i> a Bitti: positivo ospite della casa di riposo

BITTI - «La conferma è arrivata oggi dall’ospedale San Francesco di Nuoro, dove un ospite della casa di riposo “Nostra Segnora de su Meraculu” è risultato positivo al tampone sul CoronaVirus». Così il sindaco di Bitti Giuseppe Ciccolini, che ha aggiunto: «Il paziente, dopo aver manifestato alcuni sintomi, era stato prontamente trasportato all’ospedale e subito sottoposto a controllo. Attualmente, è ricoverato in discrete condizioni di salute». Già dal 4 marzo, la casa di riposo, con una ventina di ospiti ed una quindicina di operatori, aveva disposto il divieto di accesso per le visite. Da ora, trattandosi di una struttura particolarmente sensibile, si attiveranno tutte le ulteriori procedure di sicurezza necessarie.

Appena appresa la notizia, il Comune di Bitti ha attivato il Centro operativo comunale per segnalare l’emergenza e supportare la struttura sanitaria nell’attività di messa in sicurezza del sito e ricostruzione dei contatti e della eventuale catena di contagio. Il Coc è e sarà in stretto e costante contatto con la struttura sanitaria regionale. «L’auspicio è che quanto prima il personale presente nella struttura, gli utenti, gli operatori del 118 e i medici entrati in contatto con l’utente risultato positivo siano sottoposti a tampone, così da far partire subito le indagini epidemiologiche necessarie», prosegue il primo cittadino bittese.

In attesa degli esiti, «è fortemente richiesto a tutte le persone entrate in contatto con il personale della struttura di sottoporsi a isolamento fiduciario presso un proprio domicilio evitando contatti con l’esterno». «Vista la condizione di straordinaria emergenza – ha aggiunto Ciccolini – gli spostamenti dei cittadini dovranno limitarsi e ridursi ancora di più rispetto a quanto già previsto dalle norme attualmente vigenti. Chiedo quindi alla popolazione la massima cooperazione e la massima responsabilità, in attesa delle azioni che verranno messe in campo già dalle prossime ore. All’utente oggi ricoverato a Nuoro, al personale coinvolto e ai loro familiari va tutta la mia solidarietà e vicinanza per questo momento difficile che affronteremo insieme con la collaborazione di tutta la nostra comunità».
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)