Red
21 marzo 2020
Dialisi in sicurezza per pazienti Covid-19 positivi
Predisposti dall´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari percorsi ad hoc. I pazienti possono arrivare da casa con mezzi propri ed in ambulanza, nessuna sosta intermedia

SASSARI - Percorsi ad hoc protetti, ad iniziare dai parcheggi fino all’ingresso in reparto, un locale per svestizione e vestizione e lavaggio mani quindi attività di dialisi in sicurezza: è quanto ha realizzato l’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari per alcuni pazienti in dialisi tri-settimanale che sono risultati positivi ed asintomatici al Covid-19. La logistica è stata creata dall’Aou una volta avuto il responso della positività dal Laboratorio Microbiologia e virologia giovedì pomeriggio. I pazienti erano stati sottoposti a tampone tra mercoledì e giovedì, una volta arrivati in reparto per la dialisi. Secondo quanto comunica l’Unità di crisi locale, «i pazienti che hanno necessità di fare la dialisi regolarmente possono recarsi in ospedale nelle date prestabilite. Questo è previsto dalle ordinanze del presidente del Consiglio dei ministri e del presidente della Regione Sardegna, secondo le quali tali pazienti possono abbandonare il proprio domicilio anche se Covid positivi per sottoporsi a delle cure inderogabili e salva vita.
«I pazienti che non potranno utilizzare i mezzi propri e che utilizzeranno dei mezzi di soccorso per recarsi in ospedale quali le ambulanze delle associazioni di volontariato, dovranno comunicare anticipatamente la loro eventuale positività all’equipaggio in modo che costoro possano fare il trasporto in assoluta sicurezza dotandosi dei dispositivi di protezione individuale. Gli stessi dispositivi e le stesse precauzioni devono essere assunte dal personale dei mezzi di soccorso durante ciascuno di questi trasporti al fine di evitare possibili contagi e limitare così la circolazione del virus. Tutti i pazienti devono indossare la mascherina e i guanti sia durante il trasporto sia durante la terapia. Alla fine del trasporto di eventuali pazienti Covid positivi, l’ambulanza dovrà essere sanificata e i dispositivi di protezione dovranno essere eliminati secondo le regole dei rifiuti potenzialmente infetti», conclude l’Ucl.
Oggi (sabato), i pazienti hanno effettuato la dialisi e, a fine mattina, hanno lasciato l’ospedale, nel rispetto delle disposizioni ricevute. Per evitare possibili contagi la direzione, in accordo con la struttura di Nefrologia-dialisi-trapianti, ha stabilito che i pazienti negativi al CoronaVirus proseguiranno la loro terapia nelle strutture del territorio. Qui opereranno anche alcuni operatori del reparto, così da rafforzare le strutture territoriali.
|
|
|
|
 |
|
9:31
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
|
|
|
 |
|
13:30
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
|
|
|
 |
|
10:00
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
|
|
|
 |
|
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
|
|
|
 |
|
8:29
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
|
|
|
 |
|
19:41
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
|
|
|
 |
|
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
|
|
|
 |
|
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
|
|
|
 |
|
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
|
|
|
 |
|
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo
|
|
|
|
|
8 maggio 8 maggio 6 maggio
|