Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteCoste › La Sardegna conferma 14 Bandiere Blu
Cor 14 maggio 2020
La Sardegna conferma 14 Bandiere Blu
Stesse bandiere e stesse località hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento dalla Fee (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l´educazione ambientale)
La Sardegna conferma 14 Bandiere <i>Blu</i>

SASSARI - La Sardegna conferma nel 2020 quattordici bandiere blu per le acque più pulite e il rispetto dell'ambiente: otto nel sassarese e in Gallura (Badesi, Trinità d'Agultu-Vignola, Santa Teresa, La Maddalena, Palau, Castelsardo, Sorso e Porto Ferro); una a Oristano (Torre Grande); una nel nuorese (Tortolì-Barisardo); quattro nel sud Sardegna (Mare Pintau, il Poetto di Quartu, Porto Tramtzu, la spiaggia di Maladroxia a Sant'Antioco). E per gli approdi la nuova entrata è Cala Gavetta, alla Maddalena.

Sono 195 i comuni italiani che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento dalla Fee (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l'educazione ambientale), basandosi sui prelievi delle Arpa, le agenzie ambientali delle Regioni. La Liguria sale a 32 località, con due nuovi ingressi, e guida la classifica nazionale. Segue la Toscana con 20 (un nuovo ingresso). La Campania raggiunge le 19 Bandiere con una new entry.

Con 15 località troviamo poi le Marche. La Puglia, invece, conquista due nuove località e raggiunge 15 Bandiere, mentre la Sardegna riconferma le sue 14 località, a pari merito con la Calabria (tre nuovi ingressi), l'Abruzzo resta a 10. Il Lazio conferma le 9 bandiere, così come 9 sono quelle del Veneto, che segna un nuovo ingresso. L'Emilia Romagna ne conferma 7, mentre la Sicilia ne guadagna una, passando a 8 Bandiere. La Basilicata mantiene le sue 5 , il Friuli Venezia Giulia 2, il Molise infine rimane con 1 Bandiera.
15:36
Gli operai comunali dei progetti speciali "Lavoras" corrono ai ripari: sostituiti i legni mancanti ed aggiustati quelli ammalorati. Così la passerella ritorna ad essere fruibile per disabili in carrozzina e passeggini
11:09
Stamattina il vicesindaco e assessore alla Transizione ecologica Pier Luigi Salis con i tecnici del settore e alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni del territorio, ha issato le bandiere che segnano ufficialmente l’inizio della stagione balneare Bandiera Blu 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)