Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Aou Sassari: sottoposti a tampone 3.484 operatori sanitari
Red 26 maggio 2020
Aou Sassari: sottoposti a tampone 3.484 operatori sanitari
Si conferma al 3percento l´incidenza dei positivi nella popolazione sanitaria che ha effettuato lo screening. L´Azienda ospedaliero universitaria ha scelto di precisare la situazione contro dubbi e false notizie diffuse sui social network
Aou Sassari: sottoposti a tampone 3.484 operatori sanitari

SASSARI – Un totale di 3.484 operatori sanitari, tra dipendenti dell’Aou e ditte in convenzione quindi infermieri, operatori sociosanitari ed ausiliari convenzionati che, a Sassari, sono parte integrante del sistema dell'assistenza ospedaliera. È questa la “popolazione” che la Sorveglianza sanitaria dell'Azienda ospedaliero universitaria di Viale San Pietro ha sottoposto a diagnostica con tampone, per individuare i positivi al Sars Cov-2. Un’indagine complessa che, dal 14 marzo al 22 maggio, ha portato ad effettuare 4.820 tamponi (alcuni soggetti sono stati testati più volte) e che ha consentito di individuare tra il personale sanitario (dipendente ed in convenzione) un totale di 105 positivi. Un dato che conferma il fatto che la prevalenza dei positivi tra gli operatori sanitari sassaresi si attesta al 3per cento, più bassa rispetto a quella registrata in Italia pari al 4,26percento.

«Si tratta di dati ufficiali, tracciabili e documentabili», afferma il medico competente Antonello Serra, che ha effettuato lo studio. La sua «è una precisazione doverosa, utile a dissipare dubbi e fake news diffusi oggi attraverso i social network». I risultati dei test con tampone vengono determinati dal Laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou, che rappresenta un centro di riferimento accreditato da disposizioni normative nazionali. I dati sono trasmessi giornalmente dal laboratorio all'Unità di crisi regionale ed al Dipartimento di Prevenzione dell'Ats Sardegna. «Gli indici sono stati calcolati sui dati consolidati – prosegue Serra – mentre i riferimenti nazionali sono tratti dalle comunicazioni rese dall'Istituto superiore di sanità il 14 maggio scorso».

Il medico competente poi ritorna sulla questione dei dati nazionali che determinano un'incidenza del 4,6percento. «La possibilità che il dato nazionale sia sottostimato – chiude il dottor Serra – è riferita principalmente al fatto che il rapporto dell’Iss non si riferisce ai test con tampone effettuati sull'intera popolazione degli operatori sanitari italiani. Il dato Aou, invece, sì, perché noi abbiamo fatto il test a tutti gli operatori, dipendenti e convenzionati». Da sottolineare, infine, che dei 105 positivi, novantanove sono già rientrati in servizio mentre gli altri lo faranno nei prossimi giorni.
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)