Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Grand prix corallo Alghero: appuntamento al 2021
Red 1 giugno 2020
Grand prix corallo Alghero: appuntamento al 2021
L´Asd Valverde, organizzatrice della manifestazione, ha annunciato che, così come tantissimi altri eventi nazionali, anche la 20sima edizione della storica manifestazione algherese, prevista per sabato 11 luglio, «non può essere al momento confermata in ragione dell´emergenza sanitaria in atto e alla luce delle relative disposizioni governative»
Grand prix corallo Alghero: appuntamento al 2021

ALGHERO - L'Asd Valverde, organizzatrice della manifestazione, ha annunciato che, così come tantissimi altri eventi nazionali, anche la 20sima edizione del Grand prix corallo Alghero, prevista per sabato 11 luglio, «non può essere al momento confermata in ragione dell'emergenza sanitaria in atto e alla luce delle relative disposizioni governative. Abbiamo atteso sino agli ultimi giorni di maggio, con la speranza che qualcosa cambiasse in meglio».

«Stante le diverse restrizioni nazionali e regionali, non è possibile organizzare al meglio un evento come il nostro – proseguono gli organizzatori - che comporta la presenza di un pubblico numeroso e più persone sul palco contemporaneamente che, inevitabilmente, rappresenta un forte rischio di assembramento. Preservare la salute di tutti è già di per se un più che valido motivo per il rinvio, a questo si aggiungano le tante restrizioni e la confusione generata anche da linee guida ancora non chiare».

«In virtù di questo, ci troviamo costretti, nostro malgrado, a rinviare la 20esima edizione del Grand prix corallo a data da destinarsi con la speranza che tutto torni alla normalità nel più breve tempo possibile». «Per festeggiare al meglio i vent'anni del Grand prix corallo avevamo previsto, insieme al nostro ideatore Nicola Nieddu e al direttore artistico Toto Torri, un cast di primissimo livello – ha dichiarato il presidente della Valverde Costantino Marcias – Purtroppo, con l'emergenza sanitaria in corso, non è possibile organizzare al meglio un evento come il nostro. Appena possibile festeggeremo tutti insieme con un grande spettacolo».

Nella foto: Nicola Nieddu e Costantino Marcias
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)