Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › «Casa Sardegna, carrozzone immaginario»
Red 16 giugno 2020
«Casa Sardegna, carrozzone immaginario»
«Dai 3milioni di euro alla nullità di Casa Sardegna»: i consiglieri comunali dei gruppi di Centrosinistra Sinistra in Comune, X Alghero, Futuro Comune, e Partito democratico intervengono sulla querelle Palacongressi e sulla conferenza stampa di ieri mattina a Porta Terra
«Casa Sardegna, carrozzone immaginario»

ALGHERO - «Il comma 27 dell’articolo 6 della finanziaria regionale del 12 dicembre scorso prevedeva già il contributo di 3milioni per la manutenzione ordinaria e straordinaria del Palacongressi di Alghero. Era ed è legge della Regione Sardegna da sei mesi abbondanti. E allora che cosa è accaduto di nuovo ieri, tanto da giustificare conferenza stampa in pompa magna con l’assessore del Turismo regionale Chessa e il presidente dell’Assemblea Pais [LEGGI]?».

A chiederselo sono i consiglieri comunali dei gruppi di Centrosinistra di Alghero Sinistra in Comune, X Alghero, Futuro Comune, e Partito democratico. E Mario Bruno, Valdo Di Nolfo, Pietro Sartore, Gabriella Esposito, Mimmo Pirisi, Raimondo Cacciotto ed Ornella Piras propongono anche la risposta: «Semplice: una nota, in data 9 giugno scorso, perentoria nei tempi e nei modi, dell’Assessorato degli Enti locali della stessa Regione, che intima il Comune ad adottare entro breve termine impegno di spesa, cronoprogramma, tempistica di esecuzione dei lavori e relazione sugli interventi previsti: un milione per il 2020, un milione per il 2021 e un milione per il 2022».

«Peccato che il sindaco di Alghero non sappia ancora come spenderli. Si dice aperto a tutte le proposte. Ma in realtà – sottolineano i consiglieri d'Opposizione - la richiesta fatta dall’Amministrazione è la risposta data dal proprietario del bene, cioè la Regione, Assessorato del Demanio e degli Enti locali, dicono chiaramente che quelle risorse servono per la manutenzione ordinaria e straordinaria del Palazzo dei congressi di Alghero. Ma allora che c’entra Casa Sardegna? Cosa è questo “braccio operativo dell'Assessorato regionale al Turismo”? Si buttano al vento ancora una volta una marea di soldi pubblici, ma per fare cosa esattamente? Dov'è il progetto? Dove sono le analisi sul ritorno socio-economico doverose soprattutto in un momento di crisi profonda come quello che viviamo? Un ennesimo effetto-annuncio su un Ente, un carrozzone immaginario, che non c’è e che non ci sarà. Si buttano al vento ancora una volta una marea di soldi pubblici ma per fare cosa esattamente? Dov'è il progetto?».

«Sapete quante case vere verrebbero fuori spendendo 3milioni di euro, con un bando rivolto al mercato, per le famiglie in graduatoria, perché davvero senza casa? - insistono Bruno, Di Nolfo, Sartore, Esposito, Pirisi, Cacciotto e Piras - Almeno venti. Tant’è vero che il Comune si trova già in cassa, 3,6milioni, ereditati dalla scorsa consiliatura, per acquistare venticinque alloggi e altri sette già pronti da consegnare nel quartiere del Carmine, oggetto di altro bando da 1,6milioni. Ha trovato tutto pronto. Altro che Casa Sardegna! Siamo alle solite notizie inventate per annunci che, a un anno dalle Elezioni, cominciano a stancare».
13:21
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
3/7/2025
In passato il muro dell´allora caserma dei Carabinieri di Alghero ospitava gli annunci funebri. Oggi, col cantiere abbandonato che racchiude la piazza, spuntano i necrologi dell´incuria
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)