Red
19 luglio 2020
Ancora fiamme nell´Isola
Oggi, sono stati tredici gli incendi che hanno ferito la Sardegna. Di questi, tre che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, nelle campagne di Cuglieri, di Gonnoscodina e di Furtei

CAGLIARI - Oggi (domenica), sono stati tredici gli incendi che hanno ferito la Sardegna. Di questi, tre che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, nelle campagne di Cuglieri, di Gonnoscodina e di Furtei.
Il primo rogo è divampato nell'agro di Cuglieri, in località Busadde, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base di Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Cuglieri, coadiuvata dal personale eliportato, dal Gauf di Oristano, da tre squadre Forestas di Cuglieri, di Tresnuraghes e di Scano Montiferro e da una dei Vigili del fuoco e di volontari. Le fiamme hanno percorso circa un ettaro di pascolo alberato a sughera e macchia evoluta. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei si sono concluse alle 15.45. La bonifica delle squadre a terra è tutt'ora in atto.
Il secondo incendio si è sviluppato nelle campagne di Gonnoscodina, in località Is Ermas, dove è intervenuto alle 14.45 un elicottero proveniente dalla base di Sorgono. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Ales, coadiuvata dal personale eliportato, due squadre locali di Forestas ed una dei Vigili del fuoco. Le fiamme hanno percorso circa 1,5ettari di pascoli alberati a sughera e terreni incolti. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei si sono concluse alle 16.30.
Il terzo rogo di interfaccia si è registrato nell'agro di Furtei, in località Bau Sa Pira, dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi di Villasalto e di Marganai. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Sanluri, coadiuvata dal personale elitrasportato, dal Nucleo del Gruppo specializzato del Cfva in tecniche di spegnimento degli incendi), da due squadre Forestas dei cantieri di Monastir ed altrettante dei Vigili del fuoco di Mandas e di Sanluri. Le fiamme, grazie al vento, hanno già percorso alcuni ettari di terreni incolti. Le operazioni di spegnimento sono tutt'ora in corso.
|