Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Festa non autorizzata nel mare di Cugnana
Red 11 agosto 2020
Festa non autorizzata nel mare di Cugnana
Una festa in piena regola con decine di imbarcazioni e musica ad alto volume organizzata al tramonto da un natante nelle acque costiere del Golfo di Cugnana, nel territorio comunale di Olbia, senza il rispetto di alcuna norma inerente lo svolgimento di attività sul demanio marittimo
Festa non autorizzata nel mare di Cugnana

OLBIA - Una festa in piena regola con decine di imbarcazioni e musica ad alto volume organizzata al tramonto da un natante nelle acque costiere del Golfo di Cugnana, nel territorio comunale di Olbia, senza il rispetto di alcuna norma inerente lo svolgimento di attività sul demanio marittimo. Al momento dei controlli effettuati dagli uomini della Guardia costiera di Golfo Aranci, al comando del tenente di Vascello Angelo Filosa, l’organizzatore è risultato sprovvisto delle necessarie autorizzazioni per poter svolgere questo tipo di manifestazione, comunque non rientrante nelle attività commerciali consentite dal Codice della nautica da diporto.

Già da qualche giorno, i militari in divisa bianca stavano effettuando delle verifiche sull’evento pubblicizzato sui social, a cui si aggiungevano alcune segnalazioni da parte di privati cittadini. Da qui, la decisione di intervenire per far cessare l’attività non autorizzata. Infatti, il personale dell’Ufficio Circondariale marittimo, durante lo svolgimento della festa, effettuava un controllo al natante ed alle autorizzazioni in possesso dell’organizzatore. Verificata la mancanza di qualsiasi licenza commerciale o titolo ad effettuare l’attività in corso, la Guardia costiera ha intimato immediatamente all’organizzatore di spegnere la musica e far allontanare tutte le unità che gli stazionava attorno.

A supporto del controllo operato dalla Guardia costiera interveniva anche una pattuglia dei Carabinieri del Comando di Olbia. Pertanto, all’organizzatore venivano contestate una sanzione da 5mila euro per svolgere una attività organizzata senza essere in possesso di alcun titolo o licenza commerciale, e due sanzioni da 1.032euro per inosservanza delle norme del Codice della navigazione, oltre alla diffida ad organizzare ulteriori manifestazioni.
11/8/2025
«Danno cerebrale irreversibile». Niente da fare per il bimbo trasportato da Alghero e ricoverato nel giorni scorsi d´urgenza al Gemelli in seguito ad un colpo di calore. Aperta un´inchiesta
12/8/2025
Maxi dispiegamento di forze di polizia nei giorni scorsi per prevenire incidenti. In campo il laboratorio mobile, strumento tecnologico d’avanguardia che consente di effettuare direttamente su strada analisi di secondo livello per la rilevazione immediata di sostanze stupefacenti nei conducenti
13:58
L´uomo, di origine tunisina, era già noto alle forze dell´ordine, già inottemperante all’ordine di abbandonare il territorio nazionale, è stato condotto presso il CPR di Macomer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)