Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › «Pazienti psichiatrici torneranno nel Sassarese»
Red 12 agosto 2020
«Pazienti psichiatrici torneranno nel Sassarese»
Rientreranno presto a casa i dodici pazienti psichiatrici trasferiti, su decisione dell’Ats Sardegna, da Sassari in Ogliastra, per consentire la ristrutturazione dei locali del complesso di Rizzeddu, dove erano ospitati
«Pazienti psichiatrici torneranno nel Sassarese»

SASSARI - Rientreranno presto a casa i dodici pazienti psichiatrici trasferiti, su decisione dell’Ats Sardegna, da Sassari in Ogliastra, per consentire la ristrutturazione dei locali del complesso di Rizzeddu, dove erano ospitati. Lo ha assicurato l’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu ai rappresentanti sindacali durante l’incontro con i capigruppo del Consiglio convocato dal presidente dell’Assemblea sarda Michele Pais.

«Ho già dato incarico al responsabile d’Area di individuare una struttura idonea – ha dichiarato Nieddu – è nostra volontà eliminare al più presto la situazione di disagio che si è creata per i pazienti, per i loro congiunti e per gli operatori sanitari». Parole accolte con soddisfazione da tutti i capigruppo di Maggioranza ed Opposizione presenti all’incontro. Alla riunione hanno preso parte i consiglieri eletti nella Circoscrizione di Sassari.

I pazienti potrebbero ritornare nel territorio di Sassari in tempi strettissimi. Una struttura è già stata individuata a Ploaghe: è dotata di locali idonei per ospitare al meglio i malati ed ampi spazi per le attività ricreative. Soddisfatti anche i sindacati, che hanno però chiesto all’assessore ed ai capigruppo un impegno concreto anche per un nuovo modello di assistenza territoriale: «L’assistenza ai pazienti con disagio mentale nel nostro territorio ha bisogno di un nuovo modello di riferimento. Sassari non ha strutture accreditate e sconta pesanti ritardi nell’organizzazione dei servizi. Senza un intervento in questa direzione non si garantisce la tutela dei pazienti e si mettono a rischio decine di posti di lavoro».

Da tutte le forze politiche è arrivata piena disponibilità a trovare una soluzione immediata. «La politica di fronte a situazioni così delicate dimostra di saper lavorare unita – ha detto Pais al termine dell’incontro – da subito, vista l’urgenza, ho accolto la richiesta di incontro presentata dai sindacati nonostante la concomitanza della seduta consiliare. Devo dare atto all’assessore Nieddu di aver subito accolto le nostre sollecitazioni per riportare nel più breve tempo possibile i pazienti a Sassari».

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:39
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)