Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniSanitàRiforma sanitaria, una conquista
Roberto Trova 4 settembre 2020
L'opinione di Roberto Trova
Riforma sanitaria, una conquista
<i>Riforma sanitaria, una conquista</i>

La legge di riforma del sistema sanitario regionale è una conquista che dimostra tutta la volontà del governo a guida Centrodestra civica e sardista di mantenere gli impegni, per riavvicinare la sanità pubblica ai cittadini, con servizi efficienti e livelli assistenziali di qualità. Un impegno onorato dal presidente Solinas, supportato dalla coesione da tutti i partiti della Maggioranza in Regione che hanno sostenuto questa riforma della sanità. Finalmente, inoltre, si è vista una coesione e un ruolo guida dei consiglieri regionali di Maggioranza del territorio che potrà produrre risultati positivi anche in futuro. I cittadini sardi hanno chiesto di cambiare il modello del Centrosinistra, fondato sull’Ats centralizzata, che ha allontanato la sanità dalle esigenze dei sardi e ha paralizzato il sistema sanitario regionale. Si può guardare al futuro ora con una visione che si concentra prioritariamente sugli investimenti per nuovo personale, per riqualificare i presidi ospedalieri e per le nuove strutture.

Resta fermo l’impegno, espresso dal presidente Solinas, per il nuovo ospedale di Alghero, con un percorso che per la nostra città ha finalmente riservato quella attenzione che per troppi anni è mancata da parte del governo regionale. La scelta della rinascita dell’Ospedale Marino ne è l’esempio: lasciato in totale abbandono negli ultimi cinque anni, con un declino irreversibile che lo ha portato sulla soglia di ipotesi di vendita o di utilizzo ambulatoriale, oggi può finalmente riprendere il ruolo che merita con una funzione esclusiva in ambito regionale. Il coinvolgimento dell’Aou di Sassari è una tappa fondamentale per una rinascita che lo vedrà leader nel campo dell’Ortopedia, della Traumatologia, della Riabilitazione. Siamo convinti che questa sia una grande conquista, con prospettive di sviluppo legate alla formazione, alle scuole di specializzazione, alla nascita di un polo di sviluppo di rilievo regionale per le tecnologie chirurgiche ortopediche innovative nel campo della robotica.

Non si tratta di enunciazioni, come da qualche spiffero l’Opposizione di Sinistra tenta di far passare, ma di una legge, che grazie al sostegno forte e coeso della politica locale di Centrodestra civica e sardista, con il fondamentale ruolo svolto dal presidente del Consiglio regionale Michele Pais, è stata approvata dal Consiglio regionale. Così come è legge il mantenimento dei requisiti e degli standard necessari al mantenimento del Dea del primo livello in capo al presidio ospedaliero civile di Alghero. È un passaggio importantissimo che segna il grado di attenzione che Alghero sta ricevendo dalla Regione, dopo anni di disinteresse. Adesso resta da seguire l’attuazione del dettato della legge e non commettere l’errore di fare come ha fatto il Centrosinistra che ha promesso il primo livello e il nuovo ospedale senza dare seguito a nessuno degli impegni presi ma piuttosto abbandonando la nostra sanità ad un declino che finalmente oggi vede una netta inversione di rotta.

* per la sezione Antoni Simon Mossa del Partito Sardo d'Azione Alghero, il capogruppo consiliare
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:39
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)