Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Ordinanza uso mascherine: sei sanzioni a Sassari
Red 4 settembre 2020
Ordinanza uso mascherine: sei sanzioni a Sassari
Questa mattina, il sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus ha incontrato la stampa, con cui ha parlato dell´ordinanza emanata una settimana fa, e che sarà prorogata alla sua scadenza, per l´uso delle mascherine anche all´aperto
Ordinanza uso mascherine: sei sanzioni a Sassari

SASSARI - Questa mattina (venerdì), il sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus ha incontrato la stampa, con cui ha parlato dell'ordinanza emanata una settimana fa, e che sarà prorogata alla sua scadenza, per l'uso delle mascherine anche all'aperto. Finora, la Polizia locale ha puntato molto sulla sensibilizzazione e ha sanzionato soltanto le sei persone, che si sono rifiutate di indossare il dispositivo anche dopo il richiamo verbale, ma successivamente saranno più rigidi. Durante la conferenza stampa è stato spiegato perché il primo cittadino non ritiene costruittivo, utile e opportuno diffondere un report quotidiano.

Nella prima settimana dalla firma dell'ordinanza, le uniche multe, tutte del valore di 400euro, come da normativa, sono state elevate contro persone che si sono letteralmente rifiutate di indossarle, anche dopo i richiami degli agenti, o non le avevano neppure con sé. La prima sanzione è stata emessa nei confronti di un uomo, mentre passeggiava in compagnia della fidanzata in Piazza d'Italia, in quanto, invitato dagli agenti a indossare il sistema di protezione delle vie aeree, non ottemperava e anzi continuava la sua passeggiata non curante delle normative anti-Covid, nonostante la piazza fosse gremita di persone. A quel punto, gli agenti lo hanno dovuto identificare e sanzionare.

Situazione analoga nello slargo di Via Brigata Sassari, dove due 40enni, invitati dagli agenti all'uso della mascherina, uno in particolar modo, proseguiva il suo cammino, senza indossarla, in direzione Piazza Castello. E' stato allora richiamato e sanzionato. Le altre sanzioni sono state elevate contro una donna ferma in Via Brigata Sassari, davanti alle Poste, contro un “negazionista” in Largo Cavallotti e contro due giovanissimi alla fermata di Sirio, che non avevano neanche la mascherina con sé.

Nella foto: il sindaco Gian Vittorio Campus
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)