Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaTurismoAeroporto › Volotea: estate in crescita a Olbia
Red 11 settembre 2020
Volotea: estate in crescita a Olbia
Nella summer 2020, la compagnia aerea low cost ha trasportato oltre 216mila passeggeri nell´aeroporto “Costa Smeralda”, con un incremento del 31,1percento rispetto all´estate 2019
Volotea: estate in <i>crescita</i> a Olbia

OLBIA - Volotea, nonostante un’estate caratterizzata da incertezze e cautela per il settore aviation, ha registrato risultati superiori alle previsioni: il vettore, infatti, ha totalizzato, durante i mesi estivi di luglio e agosto, circa 1,8milioni di passeggeri nel suo network internazionale, operando un totale di oltre 13.700 voli. Dopo aver ridisegnato la propria offerta commerciale, adattandola al contesto post-lockdown Covid-19 e aver focalizzato le proprie operazioni principalmente sui voli domestici, Volotea ha ottenuto quest'estate risultati in linea con l'anno precedente.

A livello internazionale, è molto positivo il tasso di puntualità: l’On time performance 15 è dell’89,8percento. Infine, si attesta su ottimi livelli anche il tasso di raccomandazione, pari all’88,8percento. Numeri che trovano conferma a livello locale: a Olbia, a luglio e agosto, infatti, il vettore ha totalizzato oltre 216mila passeggeri (+31,1percento rispetto all'estate 2019), collegando la Costa Smeralda con quattordici destinazioni (tredici domestiche e una all’estero). Nello scalo gallurese, Volotea è scesa in pista con più di 1.670 voli (+38,6percento rispetto allo stesso perdiodo dell'anno precedente), registrando un load factor del 91percento e un tasso di raccomandazione del 91,7percento. Infine, è molto positivo anche il tasso di puntualità: l’On time performance 15 è del 91,9percento.

«Quest’estate, nonostante il clima di preoccupazione e l’incertezza che ha caratterizzato il comparto turistico a livello internazionale, Volotea ha registrato performance superiori alle aspettative, trasportando circa 2milioni di passeggeri in tutto il suo network. Un risultato che premia la scelta di rafforzare i collegamenti domestici, non solo in Italia, ma anche in Spagna, Francia e Grecia, offrendo collegamenti ancora più frequenti e comodi per volare verso alcune delle più belle località estive. Per garantire poi la sicurezza a bordo dei nostri aeromobili, una volta ripresa la nostra operatività, abbiamo implementato una serie di misure di sicurezza, permettendo così ai nostri passeggeri di programmare le loro vacanze in tutta serenità. Infine, in stretta sinergia con gli aeroporti del nostro network, siamo già al lavoro per definire nuove proposte in linea con le esigenze di viaggio dei nostri clienti», ha affermato il presidente e fondatore di Volotea Carlos Muñoz.
17:00
La replica della presidente della Regione, Alessandra Todde, agli attacchi dell’opposizione di ieri in merito alla continuità territoriale e alla nuova proroga stabilita fino ad aprile 2026: appena si concluderanno le interlocuzioni in corso con il Ministero e la Commissione, convocherò la Conferenza di Servizi con Mit e Enac per il via libera del nuovo decreto ministeriale e la pubblicazione dei bandi
15:00
Da marzo 2026, un ulteriore collegamento strategico rafforza la presenza della compagnia nell’isola e amplia le rotte internazionali dall’aeroporto Riviera del Corallo
17/7/2025
E’ la posizione della Fit Cisl Sardegna espressa dal segretario regionale Gianluca Langiu, che esprime forte preoccupazione dopo l´annuncio di una nuova proroga. Il duro attacco dell´opposizione con Paolo Truzzu (FdI)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)