Red
18 settembre 2020
Fiamme a Segariu e Sindia
Oggi, sono stati dodici gli incendi che hanno ferito la Sardegna. Di questi, due hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, nelle località Monte Ollioni e Funtana Cobercadas

CAGLIARI – Oggi (venerdì), sono stati dodici gli incendi che hanno ferito la Sardegna. Di questi, due hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, nelle campagne di Segariu e di Sindia.
Il primo rogo è divampato nell'agro di Segariu, in località Monte Ollioni, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base di Villasalto. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Sanluri, coadiuvata dal personale eliportato, da una squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Mandas e una di volontari dell'associazione di Segariu. Le fiamme hanno percorso circa 10ettari di rimboschimento misto a Pinus sp. e lecci, stoppie e incolti. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 16.30.
Il secondo incendio si è sviluppato nelle campagne di Sindia, in località Funtana Cobercadas, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base di Bosa. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Macomer, coadiuvata dal personale eliportato. Le fiamme hanno percorso circa 500metri quadri di rovi e macchia bassa. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 18.45.
Nessun intervento aereo, invece, sull'incendio di Mandas, in località Sa Cerasia. Si tratta di un “abbruciamento” in proprietà privata, per il quale la pattuglia forestale competente per territorio sta accertando la sussistenza dei requisiti autorizzativi.
|