Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniSanitàMedicina sportiva, passo avanti nei servizi
Antonello Muroni 24 settembre 2020
L'opinione di Antonello Muroni
Medicina sportiva, passo avanti nei servizi
<i>Medicina sportiva, passo avanti nei servizi</i>

Esprimo soddisfazione per l’apertura del nuovo Ambulatorio di Medicina dello sport presso l’Ospedale Marino. Ho sempre sostenuto che fosse la sua naturale collocazione.Si tratta di un ulteriore passo avanti nel campo dei servizi sportivi, ma anche sociali. Sarà infatti possibile garantire una grande offerta plurispecialistica non solo dedicata allo sport.

L’Asl, con il trasferimento e il potenziamento della Medicina dello sport presso la struttura dell’Ospedale Marino riconosce la pratica sportiva quale diritto fondamentale per tutti, fonte di benessere non solo fisico, ma anche psicologico. In altri termini, lo sport facilita il raggiungimento di un alto livello di salute, come definito dalla Costituzione dell’Organizzazione mondiale della sanità, ossia come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale”. Come ormai è unanimemente riconosciuto, l’attività sportiva apporta molti vantaggi su diversi piani: cognitivo (migliore conoscenza del proprio corpo, dello spazio e del tempo), fisico (incremento della forza muscolare, della capacità di equilibrio e della coordinazione motoria), sportivo (acquisizione di conoscenze tecniche su varie discipline), psicologico (disciplina e allenamento con miglioramento degli stati emotivi, incremento di autocontrollo e autostima) e socio-educativo (aumento della capacità di socializzazione e del rispetto degli altri).

La Medicina dello sport non è una novità per la sanità algherese, anzi, costituisce senza dubbio una delle eccellenze, fa registrare mediamente ogni anno migliaia di visite specialistiche per l’idoneità agonistica. Ciascuna visita comprende l’esecuzione di cinque prestazioni: elettrocardiogramma di base, elettrocardiogramma dopo sforzo, spirometria, esame delle urine e visita specialistica. Con le eccellenze già presenti e con l’arrivo della Chirurgia Robotica, il Marino ritorna ancora di più ad essere centrale in campo medico sportivo dell’intera Sardegna.

* segretario regionale per la Sardegna della Federazione nazionale operatori dello sport Ugl
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)