|
Red
26 settembre 2020
Covid: Mulas chiede «più tamponi»
«Il Governo non ascolta, chiederemo alla Regione», dichiara il consigliere comunale di Fratelli d´Italia, presidente della Commissione Sanità, che lunedì affronterà il tema con una segnalazione

ALGHERO - «I dati sardi sugli attuali positivi al Covid e soprattutto quelli sui ricoverati in terapia intensiva lasciano pochi dubbi: serve un massiccio impiego di tamponi per testare tutti i lavoratori a frequente contatto con il pubblico. I tamponi fatti al personale scolastico in concomitanza con la ripresa delle lezioni sono importantissimi e lo sforzo è stato meritorio, ma non basta. Sono tantissimi gli algheresi che ogni giorno, sia nel settore pubblico che in quello privato, entrano in contatto con decine di persone per svolgere il proprio lavoro e garantire i servizi ai cittadini e ai consumatori».
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità, chiede quindi che vengano fatti più tamponi, per affrontare nel miglior modo possibile l'emergenza sanitaria. «E' necessario garantire anche a loro test frequenti. Si potrebbe incominciare dalle Forze di Polizia municipale, procedendo poi ad allargare ai dipendenti degli uffici, dipendenti pubblici e imprenditori del settore turistico privato. Servono fondi – insiste Mulas - e per questo chiederò un impegno in tal senso anche al mio assessore regionale di riferimento Gianni Lampis: è importante comprendere subito l'importanza di un simile investimento».
«Lunedì, in Consiglio comunale, affronterò il tema in una segnalazione. In questo momento dobbiamo alzare la guardia, non dimenticare tutte le norme e le precauzioni con cui abbiamo familiarizzato in questi mesi: fino alla completa disponibilità di un vaccino efficace, questo virus resterà pericolosamente in agguato. Non perdiamo di vista la curva dei contagi e l'importanza di contenere il virus per poter affrontare l'inverno in piena sicurezza sanitaria, economica e sociale», conclude il capogruppo algherese di FdI.
Nella foto: Christian Mulas
|
|
|
|
|
 |
|
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
|
|
|
 |
|
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
|
|
22 novembre 18 novembre 22 novembre
|