Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Meccanico di Iglesias non dichiara 300mila euro
Cor 14 ottobre 2020
Meccanico di Iglesias non dichiara 300mila euro
Le operazioni di controllo delle Fiamme Gialle della Tenenza di Iglesias hanno evidenziato che il soggetto ispezionato, per gli anni d’imposta compresi tra il 2015 e il 2018, aveva omesso di dichiarare incassi e Iva
Meccanico di Iglesias non dichiara 300mila euro

CAGLIARI - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme Gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di una attività commerciale di Iglesias operante nel settore delle riparazioni meccaniche. L’azione dei Finanzieri, orientata alla verifica del corretto assolvimento degli obblighi delle disposizioni tributarie vigenti, si è svolta seguendo il percorso della minuziosa opera di ricostruzione del volume d’affari posta in essere attraverso l’esame della documentazione acquisita in sede di apertura della verifica.

Le operazioni di controllo hanno evidenziato che il soggetto ispezionato, per gli anni d’imposta compresi tra il 2015 e il 2018, ha omesso la presentazione della dichiarazione ai fini delle I.V.A, II.DD e dell’IRAP, omissione proseguita ai soli fini delle dichiarazioni I.V.A. anche per l’annualità 2019, non indicando ricavi conseguiti per complessivi 318.998 euro e un’I.V.A. pari a 62.029 euro. L’attività ispettiva ha anche permesso di rilevare che il soggetto economico, per gli anni d’imposta 2017 e 2018, ha omesso di presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta, non effettuando il versamento delle ritenute d’acconto ai fini IRPEF, operate sulle buste paga per gli stipendi corrisposti al personale dipendente, per un importo complessivo pari a 825 euro.

Detta violazione, oltre a comportare il versamento dell’intero ammontare degli importi trattenuti, viene sanzionata con l’applicazione nei confronti del datore di lavoro della pena pecuniaria pari al 30% dell’importo non versato. La ditta verificata è stata segnalata all’Agenzia delle Entrate per il recupero delle somme dovute all’erario e la tassazione del reddito complessivo constatato attraverso le predette attività ispettive. L’intervento si inserisce nel più ampio ed articolato proscenio di attività finalizzate al contrasto dell’evasione fiscale, fenomeno che produce effetti negativi per l’economia, ostacola la normale concorrenza tra imprese, danneggia le risorse economiche dello Stato ed accresce il carico fiscale per i cittadini onesti.
8:20
La Polizia Stradale di Sassari ha fermato un’ambulanza condotta da un uomo privo di patente di guida perché mai conseguita. Dagli accertamenti è emerso che il soggetto, che riveste un ruolo apicale nell’associazione proprietaria del veicolo, era già stato sanzionato all’inizio del 2025
10:44
La nuova denuncia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del delegato nazionale per la Sardegna Antonio Cannas: con forza questa ennesima aggressione che dimostra, ancora una volta, come le condizioni lavorative all’interno dell’istituto siano diventate insostenibili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)