Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Sorso: Nieddu punta alla Rsa-hospice
Red 22 ottobre 2020
Sorso: Nieddu punta alla Rsa-hospice
Impegno dell’assessore regionale alla Sanità per il potenziamento della Casa della salute di Via Dessì e per l’attivazione della RSA/hospice. Martedì, l’esponente della Giunta Solinas ha effettuato un sopralluogo dell’immobile
Sorso: Nieddu punta alla <i>Rsa</i>-hospice

SORSO - Buone notizie per la struttura sanitaria polivalente di Via Dessì, a Sorso. Martedì, l’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu, con il direttore dell’area socio-sanitaria di Sassari Flavio Sensi, il sindaco Fabrizio Demelas e il consigliere regionale e comunale Antonello Peru, ha effettuato un sopralluogo nell’immobile che già ospita i poliambulatori della Casa della salute e nello spazio nel quale verrà attivata la Residenza sanitaria assistita e l’Hospice. La prima novità riguarda proprio il potenziamento dei servizi specialistici offerti dal poliambulatorio. Già da domenica 1 novembre, sarà attivata la Cardiologia, che si affianca agli servizi già attivi come Ortopedia, Centro prelievi, Guardia medica e Consultorio familiare.

Nelle prossime settimane, verranno definiti gli ultimi adempimenti necessari per far sì che la Casa della salute possa entrare gradualmente a regime con tutti i servizi inizialmente previsti tra cui anche la Diabetologia, la Neurologia, la Fisiatria e il Centro di igiene mentale. L’obiettivo finale è farla diventare una vera e propria cittadella della sanità in grado di erogare prestazioni mediche specialistiche, al servizio del territorio della Romangia e non solo. E c’è l’impegno da parte dell’assessore regionale anche per quanto riguarda l’attivazione della Rsa, con sessanta posti letto di cui sei destinati ad Hospice. Nei mesi scorsi, il Comune di Sorso aveva approvato lo schema di contratto per la cessione in comodato d’uso dell’immobile all’Ats, questo per consentire di procedere con la gara d’appalto per la gestione della Rsa/Hospice. La procedura di gara verrà fatta partire nei prossimi giorni e questo dunque sarà un passo decisivo verso l’avvio del servizio.

«Gli impegni assunti dall’assessore regionale, che ringrazio per l’attenzione dedicata al nostro territorio, sono un fatto estremamente positivo che accolgo con grande soddisfazione – afferma Demelas - Il potenziamento della Casa della salute è molto atteso non solo a Sorso, ma in tutto il territorio. Ma anche per quanto riguarda la Rsa/Hospice andiamo verso l’attivazione e questo consentirà di avere a disposizione una residenza sanitaria che fino ad ora mancava del tutto a Sorso. Non c’è bisogno di evidenziare i benefici che arriveranno non solo dal punto di vista dell’erogazione dei servizi sanitari, ma anche per quanto riguarda gli aspetti finanziari. Il Comune infatti, proprietario della struttura, sarà destinatario di una quota cospicua del canone di gestione e queste entrate potranno essere utilizzate per garantire altri servizi ai nostri concittadini».

Nella foto: un momento del sopralluogo
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)