Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › A Sassari un nuovo Reparto Covid
Red 23 ottobre 2020
A Sassari un nuovo Reparto Covid
Il Reparto Neurologia del Palazzo Clemente si aggiunge agli altri sei reparti già riconvertiti dall’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari e impegnati nella lotta al Coronavirus
A Sassari un nuovo Reparto <i>Covid</i>

SASSARI - In considerazione del continuo aumento dei pazienti con Coronavirus, l'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari si è vista costretta a convertire un’altra struttura in “Reparto Covid”. Si tratta della Neurologia del Palazzo Clemente, dalla quale i pazienti lì ricoverati sono stati trasferiti in altri reparti dell’Aou.

Diventano così sette le unità operative del presidio ospedaliero sassarese trasformate in Reparti Covid (Malattie infettive, Terapia intensiva Covid, Pneumologia, Rianimazione 1, Clinica medica e Patologia medica). «Siamo di fronte a una situazione critica – spiega il direttore del presidio Bruno Contu – e l'Aou, con l'impegno e lo sforzo continui di tutto il personale, sta facendo il possibile per far fronte a questa pandemia che sta assumendo proporzioni di vasta portata».

Dal direttore di presidio viene rinnovato un importante appello alla popolazione: «in caso di sintomi simili al Covid gli utenti devono chiamare il proprio medico di famiglia o quello di continuità assistenziale. Non devono presentarsi al Pronto soccorso salvo in presenza di importanti sintomi». Un invito al rispetto di quelle semplici regole, già adottate nella prima fase della pandemia, che possono dimostrarsi utili per non congestionare l'attività del Pronto soccorso, che rimane sempre un presidio per le emergenze urgenze.
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:39
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)