Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaAmbienteManifestazioni › La Maddalena Comune riciclone
Red 23 ottobre 2020
La Maddalena Comune riciclone
Il centro gallurese è tra i Comuni che hanno ricevuto i premi Corepla nella 24esima edizione del concorso di Legambiente. Premiati anche Chiari e Massa Lubrense. Riconoscimento speciale per Potenza
La Maddalena Comune <i>riciclone</i>

LA MADDALENA - Si è conclusa la 24esima edizione dei “Comuni ricicloni”, il concorso di Legambiente che premia comunità locali, amministratori e cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti. Per l’edizione 2020, Corepla, partner dell’iniziativa, ha consegnato i premi speciali della categoria “Migliore raccolta degli imballaggi in plastica” ai Comuni di La Maddalena, Chiari (provincia di Brescia) e Massa Lubrense (Napoli).

«Il nostro Pianeta ha davanti una grande sfida - ha dichiarato il presidente di Corepla Giorgio Quagliuolo - promuovere e consolidare un nuovo modello di crescita sostenibile che diventi cultura diffusa universale sulla base degli obiettivi dell’agenda 2030 dell’Onu. Potremo farcela solo perseguendo un modello di sviluppo sostenibile sotto il profilo ambientale, sociale ed economico. In questa importante sfida, noi di Corepla cerchiamo di dare il meglio contribuendo con azioni concrete allo sviluppo sostenibile del nostro Paese. E’ necessario alimentare questa “rivoluzione” reiterando le buone pratiche già affermate e incoraggiando quelle innovative. Per fare ciò, serve il supporto di tutti, dal mondo politico alle imprese e, ancora, ai cittadini. I Comuni premiati quest’anno, Chiari, La Maddalena e Massa Lubrense, si sono distinti per la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, sia in termini di quantità che di qualità. Un risultato importante, che evidenzia come le buone abitudini di raccolta dei cittadini si traducano in benefici ambientali ma anche economici per la collettività».

Ecco la motivazione del premio a La Maddalena: «La regione Sardegna, nel corso del 2019, ha fatto registrare un'ottima performance di raccolta degli imballaggi in plastica posizionandosi al primo posto tra le regioni italiane per quantità di materiale raccolto, registrando un +12,8percento rispetto al 2018, con un indice pro capite anno che si è attestato al 31,8chilogrammi per abitante l’anno. Tra tanti Comuni che si si sono distinti per la quantità e la qualità del materiale raccolto emerge in modo rilevante, la prestazione del Comune di La Maddalena, con i suoi 11mila abitanti, che ha attivato sul proprio territorio un servizio settimanale di raccolta porta a porta della plastica monomateriale, che con tutte le peculiarità gestionali dell’isola minore, ha fatto registrare un pro capite di 45kg/ab/anno superando di ben 13punti il pro capite regionale».
13:08
La quarta giornata del festival AES Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi ad Alghero, domenica 13 luglio, sarà ospitata a Villa Mosca, in via Gramsci, a un passo dal lungomare, per una serie di appuntamenti dedicati alla sostenibilità, storica, umana e ambientale
10/7/2025
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)