Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «8,8milioni per disabilità non autosufficienza»
Red 2 dicembre 2020
«8,8milioni per disabilità non autosufficienza»
«Dalla Regione il massimo impegno per le persone fragili e per le famiglie», dichiara il governatore dell´Isola Christian Solinas, in materia di politiche sociali
«8,8milioni per disabilità non autosufficienza»

CAGLIARI - Ammontano a 8.890.000euro le risorse aggiuntive a favore della misura “Ritornare a casa” e dei piani personalizzati per la disabilità grave previsti dalla Legge 162 del 1998 che sono state individuate nell’assestamento di bilancio approvato dal Consiglio regionale e contenute in un emendamento proposto dalla Giunta. «Pur con la necessità di dare risposte immediate per fronteggiare l’emergenza Covid – dichiara il governatore del'Isola Christian Solinas – non abbiamo dimenticato o messo in secondo piano le persone fragili e le loro famiglie. La Regione stanzia ogni anno 231milioni di euro per il Fondo per la non autosufficienza, una dotazione che, per la prima volta, abbiamo deciso di rendere pluriennale autorizzandone in anticipo l’ammontare in modo da consentire una migliore e più efficiente programmazione e aiutare i Comuni del nostro territorio in prima linea, anche attraverso gli ambiti Plus e il supporto del sistema sanitario regionale, nella gestione di queste importanti misure e nell’individuazione dei beneficiari all’interno delle proprie comunità».

«Un importante segnale d’attenzione per chi soffre a causa di gravi disabilità. Oggi in Sardegna – dichiara l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu – sono circa 3.600 le persone inserite nel programma Ritornare a casa, per il sostegno all’assistenza domiciliare delle persone non autosufficienti. Una misura di grande rilievo, soprattutto ora in ragione dell’attuale emergenza sanitaria».

«Sono invece circa 40mila i piani personalizzati assistenziali attivati con la Legge 162 a favore delle persone affette da disabilità grave. Oltre ai quasi 9milioni di euro individuati nell’assestamento di bilancio abbiamo previsto un ulteriore stanziamento annuale di 2,5milioni di euro per potenziare il funzionamento strutturale degli ambiti Plus», conclude l’esponente della Giunta Solinas.

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
21:30
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)