Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Rifiuti urbani: programmati i primi 360mila euro
Red 9 dicembre 2020
Rifiuti urbani: programmati i primi 360mila euro
L’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis ha ricordato come, per il 2020, siano stati stanziati 3milioni di euro, in parte già assegnati con una delibera approvata dalla Giunta regionale
Rifiuti urbani: programmati i primi 360mila euro

CAGLIARI - «Con il gettito del tributo di smaltimento dei rifiuti solidi in discarica vengono finanziati altri interventi di tipo ambientale, come le azioni per una minore produzione di rifiuti, le attività di recupero di materie prime e di energia, la bonifica di siti inquinati, il recupero di aree degradate, l’istituzione e la manutenzione delle aree naturali protette». Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, ricordando che per il 2020 sono stati stanziati 3milioni di euro, in parte già assegnati con una delibera approvata dalla Giunta regionale.

«Considerando le segnalazioni e le esigenze manifestati dagli Enti locali – ha aggiunto Lampis – abbiamo deciso di utilizzare le risorse per la realizzazione dei centri di raccolta o il completamento di quelli esistenti, utilizzati nel circuito pubblico della raccolta dei rifiuti urbani».

Considerate le richieste di alcuni Comuni, una parte (360mila euro) delle risorse sono state così ripartite: 120mila per Carbonia (a completamento di un altro finanziamento per consentire l’ampliamento della struttura), 80mila euro per Villa San Pietro (a completamento di un altro finanziamento per la realizzazione della struttura principale) e 40mila a testa per Baressa, Furtei, Lodè e Luogosanto.

Nella foto: l'assessore regionale Gianni Lampis
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)