Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Mulas impari l’italiano prima di parlare»
Cor 14 gennaio 2021
«Mulas impari l’italiano prima di parlare»
S´infiamma la polemica sui vaccini sommistrati prima ad alcuni operatori algheresi piuttosto che nella città di Sassari, la più colpita dalla panemia. Desirè Manca (M5s), replica al presidente della Commissione comunale sulla Sanità di Alghero Christian Mulas (FdI)
«Mulas impari l’italiano prima di parlare»

ALGHERO - «Prima di rilasciare dichiarazioni, Mulas dovrebbe imparare a leggere o quantomeno a comprendere l’italiano. La sottoscritta, infatti, non ha agito per fomentare alcuna guerra di campanile, ma si è limitata a denunciare un fatto, gravissimo, che riguarda le somministrazioni dei vaccini nel Nord Sardegna. Non si capisce, infatti, per quale motivo sia stata data la priorità ai volontari del 118 di Alghero e non a quelli di Sassari, città dell’intera regione sarda più colpita dalla pandemia, quella che ha pagato e sta pagando il prezzo più alto. La mia denuncia non è affatto tesa a creare divisioni tra due città che amo, ma a sottolineare che le scelte compiute sulle vaccinazioni stanno seguendo logiche incomprensibili che non tengono conto dei dati epidemiologici».

Così la consigliera regionale del >M5s Desirè Manca (nella foto), replica al presidente della Commissione comunale sulla Sanità di Alghero Christian Mulas. «L’unica persona che sta creando divisioni è lei, Mulas – continua la consigliera – in quanto la sottoscritta ha rappresentato fedelmente la realtà dei fatti. Non è assolutamente vero che i volontari del 118 di Sassari sono stati vaccinati ad Alghero, perché il vaccino finora è stato somministrato soltanto ad alcuni volontari di Alghero e ad altri colleghi residenti nei centri minori della Provincia. Le suggerisco di informarsi adeguatamente prima di attaccare, tra l’altro senza essere stato nemmeno mai menzionato».
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)