Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › Non c´è Speranza, Sardegna rimane arancione
Cor 28 gennaio 2021
Non c´è Speranza, Sardegna rimane arancione
Da domenica cambiano le regole per il lockdown ma non per i sardi. Ecco le regioni che possono diventare gialle: tra queste non compare la Sardegna. A Sassari la nuova terapia intensiva non avrebbe ne anestesisti ne infermieri
Non c´è <i>Speranza</i>, Sardegna rimane <i>arancione</i>

CAGLIARI - Restano gialle Toscana, Campania, Trento, Basilicata e Molise. Potrebbero diventarlo Calabria, Emilia-Romagna e Veneto. Rischiano di restare arancioni Lazio, Piemonte, Val d'Aosta, Liguria, Marche, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo. Puglia, Umbria e Sardegna saranno certamente arancioni. In bilico tra il rosso e l'arancione rimangono Sicilia e Provincia di Bolzano. Questa la mappa più probabile dell'Italia per la prossima settimana.

Da domenica cambiano ancora le regole per il lockdown in molte regioni, ma non per i sardi. I dati che hanno portato l'isola in arancione, infatti, avrebbero ben pochi appigli per essere contestati, così la Sardegna - salvo modifiche ad oggi impensabili - non ha speranza di ritornare in zona gialla. Ciò significa bar e ristoranti chiusi (consentito fino alle 18 solo l'asporto e la consegna a domicilio fino alle 22) e movimenti limitati all'interno del solo comune di residenza.

Il dato che più di tutti ha pesato nella classificazione della Sardegna resta quello dell'occupazione delle terapie intensive. Nonostante il tentativo di inaugurare in fretta e furia i nuovi posti al Santissima Annunziata di Sassari, infatti, nel computo i letti disponibili ancora non rientrerebbero, semplicemente perchè non utilizzabili in assenza di anestesisti e infermieri. Non è escluso però che il Presidente della Regione non forzi ancora nel richiedere la nuova classificazione come minacciato nelle ultime ore [LEGGI]: in questo caso si arriverebbe all'ennesimo scontro istituzionale.

Nella foto: la classificazione (attuale) dell’Italia Covid e la vignetta di Vukic
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:39
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)