Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaManifestazioni › «Sartiglia, Covid ha imposto annullamento»
Red 15 febbraio 2021
«Sartiglia, Covid ha imposto annullamento»
Lo ha dichiarato il presidente dell´Istituzione Sa Sartiglia della Fondazione Oristano Luigi Cozzoli, che ha espresso rammarico per una tradizione che quest´anno non potrà essere rispettata: «Non si può snaturare la Sartiglia»
«Sartiglia, Covid ha imposto annullamento»

ORISTANO - «Oristano per la prima volta rinuncerà alla Sartiglia. Il Covid ci costringe a non vivere tutti insieme i riti e le musiche, la sabbia e lo spettacolo che da secoli scandiscono la storia di questa città. È una cosa che nessuno avrebbe voluto, ma che è stata imposta dall’emergenza sanitaria da Coronavirus». Sabato, a poche ore da quello che sarebbe dovuto essere il primo giorno della Sartiglia 2021, il presidente dell’Istituzione Sa Sartiglia della Fondazione Oristano Luigi Cozzoli ha esprisso rammarico per una tradizione che quest’anno non potrà essere rispettata.

«Tutti amiamo la Sartiglia e tutti avremmo voluto che la tradizione non si interrompesse. L’Istituzione Sa Sartiglia, la Fondazione Oristano, i Gremi e il Comune hanno operato ogni tentativo per garantire che almeno la vestizione e la simbolica benedizione de su Componidori si potessero svolgere. La parola tradizione – ha spiegato Cozzoli - riassume un complesso di riti, di momenti e di azioni che hanno un senso preciso se si svolgono secondo le modalità e i tempi che tutti conosciamo. Per questo motivo, non è stato possibile concentrare la Sartiglia in una sola giornata. La Prefettura ha motivato la sua richiesta evidenziando le norme anti-Covid in vigore e la necessità di garantirne il rispetto. Non poteva esistere una via di mezzo tra l’esigenza di rispettare la tradizione che vuole che la Sartiglia si celebri in due giornate e l’esigenza di concentrarla in una per ragioni di sicurezza. Erano due esigenze inconciliabili tra loro. Per questo, a malincuore, si è deciso di rinunciare anche a quegli unici aspetti simbolici pubblici che si volevano salvare: vestizione e benedizione. Non è stata una scelta facile, ma il momento che stiamo vivendo ci impone senso di responsabilità e purtroppo un sacrificio».

«Dal giorno della riunione tecnica tenuta in Prefettura, quando è stata assunta questa decisione, non è cambiato niente – ha proseguito il presidente, che ha riassunto le posizioni espresse in seno al collegio dell’Istituzione Sartiglia - In città sono emerse tante proposte, tutte dettate dalla generosità e dall’amore degli oristanesi verso la Sartiglia. Il problema però non era legato all’orario di svolgimento della manifestazione, ma al fatto di concentrarla in un’unica giornata. Di questo si è discusso nelle uniche sedi preposte a prendere decisioni e su questo, purtroppo, non è stato possibile trovare una sintesi». La Sartiglia vive di momenti pubblici e di momenti privati, non meno emozionanti e intensi. I presidenti dei Gremi hanno nominato i Componidoris privatamente e, con la saggezza con cui hanno saputo custodire la Sartiglia per secoli, lontano dai riflettori, se vorranno, troveranno il modo di rinnovare la tradizione in maniera riservata e rispettosa delle norme anti-Covid.

Nella foto: il presidente dell’Istituzione Sa Sartiglia della Fondazione Oristano Luigi Cozzoli
15:31
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
11:33
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
10:39
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
11:44
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
12:29
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
15/10/2025
Dal 17 al 20 ottobre in Promocamera attesi decine di migliaia di visitatori. Tra le novità il coinvolgimento dell’Istituto Alberghiero di Sassari
14/10/2025
Un invito a costruire la comunità che accompagna gli adolescenti Come possiamo accompagnare i nostri figli nel complesso viaggio dell’adolescenza? Come comunità, cosa possiamo fare per sostenerli e sostenerci a vicenda?
15/10/2025
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)