Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Bordate su Lega e pressing. «Lavoriamo per il rilancio»
Cor 18 febbraio 2021
Bordate su Lega e pressing
«Lavoriamo per il rilancio»
Forza Italia, Udc, Psd´Az e gruppo Misto chiedono la nascita di un «Assessorato al Rilancio» che racchiuda le deleghe dello sviluppo economico e presieda 3 unità di progetto costituite da dirigenti e assessori che lavorino alle tematiche giovanili, turistiche ed economiche. «Ci piace nuotare e non galleggiare»
Bordate su <i>Lega</i> e pressing. «Lavoriamo per il rilancio»

ALGHERO - «Siamo leali ma non servili. Vogliamo una Alghero proiettata verso il futuro. Vogliamo programmare le azioni politiche e amministrative nel breve, medio e lungo periodo adattandole alla crisi economica che si prepara a deflagrare. Vogliamo mettere a frutto le strutture e le aree pubbliche». Nunzio Camerada (Forza Italia), Nina Ansini (Udc), Monica Pulina e Giovanni Monti (Gruppo Misto) e Giuliano Tavera (segretario cittadino del Psd'Az) non cadono nella polemica e chiedono ancora una volta un sussulto d'orgoglio nell'azione amministrativa, nell'ottica di una ripresa economica e sociale della città, colpita come non mai da una pericolosa depressione.

Chiedono così la nascita di un «Assessorato al Rilancio» che racchiuda le deleghe dello sviluppo economico e presieda tre unità di progetto costituite da dirigenti e assessori che lavorino alle tematiche giovanili, a quelle turistiche e a quelle dello sviluppo economico in senso stretto. «Vorremmo un nuovo e rinnovato protagonismo sui temi della sanità nel necessario dialogo con la Regione. Siamo leali ma non servili. Ci piace nuotare e non galleggiare» è la posizione dei partiti che compongono l'ossatura dell'attuale maggioranza che governa ad Alghero, non senza difficoltà, dal 2019.

Infine le frecciate indirizzate alla Lega, che con una nota etichettava i quattro gruppi come «dissidenti» e chiedeva loro maggiore impegno collegiale. «Apprezziamo gli sforzi propulsivi di forze di maggioranza che ad oggi hanno incontrato difficoltà ad esprimere proposte politiche. È un buon segno per il futuro della coalizione. Ma siamo perplessi allorché qualcuno tenta di precipitare la politica verso stilemi politici “mesopotamici” e rinchiudere gli spunti politici degli alleati, anche “frizzanti”, all'interno di angusti Ziggurat. I cittadini algheresi non ci vogliono vedere esercitare il ruolo di “alzapalette”».

«Ed è risaputo - precisano Camerada, Ansini, Pulina, Monti e Tavera rivolgendosi agli alleati - che non abbiamo posizioni personali da tutelare. Come invece accade a forze politiche che per tutelare loro singolari posizioni hanno visto deflagrare la loro rappresentanza. Vogliamo che le nostre proposte siano poste in grado di contribuire a sciogliere i nodi, anche tributari, che stringono e asfissiano le famiglie e le imprese algheresi. E respingiamo al mittente tentativi strumentali di bacchettarci, specie quando il bacchettante propugna le nostre medesime tesi. Continueremo a difendere le nostre proposte e le nostre idee, lavorando per tenere su una rotta amministrativamente proficua la nave della coalizione. Senza timori reverenziali e senza privilegiare i dannosi tatticismi che caratterizzano alcuni politici “finti benpensanti”, che dietro le quinte esprimono i nostri medesimi giudizi e alimentano le nostre stesse speranze».

foto d'archivio
16/9/2025
Piras, Idda e Paolino prendono pubblicamente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere comunale Alessandro Cocco «non comprendendo l´obbiettivo dell´allarmismo che possono scatenare»
16/9/2025
Dopo aver divulgato insieme ai colleghi del Cda la nota con la quale tranquillizza la struttura da quelli che considera «allarmismi gratuiti», Giovanni Idda punta dritto sul capogruppo di Fratelli d´Italia, Alessandro Cocco: rivolga la sua attenzione a cose serie
15/9/2025
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)