Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Evasione a Cagliari: non dichiarati 338mila euro
Red 18 febbraio 2021
Evasione a Cagliari: non dichiarati 338mila euro
Negli ultimi giorni, i finanzieri della Seconda Compagnia di Cagliari hanno concluso tre interventi fiscali in città, a Quartu Sant´Elena e a Selargius. Scoperti tre evasori totali
Evasione a Cagliari: non dichiarati 338mila euro

CAGLIARI - Negli ultimi giorni, i finanzieri della Seconda Compagnia di Cagliari hanno concluso tre interventi fiscali in città, a Quartu Sant'Elena e a Selargius, nei confronti di altrettante realtà commerciali, operanti nel campo della meccanica e del trasporto merci. I controlli hanno portato alla constatazione di oltre 338mila euro di ricavi non dichiarati al Fisco.

I soggetti verificati, frutto di una selezione conseguente a un'indicizzazione secondo precisi canoni di pericolosità fiscale, sono stati selezionati al termine dell'incrocio delle risultanze della quotidiana attività di controllo del territorio con i dati e le informazioni agli atti dei Reparti e le evidenze emerse dalle interrogazioni alle banche dati in uso al Corpo. Un’attività meticolosa e articolata, con la finalità di intercettare le forme di evasione fiscale più pericolose e maggiormente lesive degli interessi collettivi, intercettate e quantificate anche grazie a particolari strumenti operativi, tra i quali lo “spesometro”, un applicativo nel quale confluiscono le fatture emesse dai vari operatori economici nei confronti dei rispettivi clienti.

Caratteristica comune alle circostanze rilevate, è stata la qualifica di evasore totale dei verificati, i quali, per diverse annualità, non hanno presentato al Fisco le dovute dichiarazioni dei redditi, anomalia resa ancora più particolare dal fatto che gli stessi risultavano pienamente attivi nel proprio campo professionale di competenza con la realizzazione di specifici volumi di affari e il sostenimento di costi di esercizio.
8:20
La Polizia Stradale di Sassari ha fermato un’ambulanza condotta da un uomo privo di patente di guida perché mai conseguita. Dagli accertamenti è emerso che il soggetto, che riveste un ruolo apicale nell’associazione proprietaria del veicolo, era già stato sanzionato all’inizio del 2025
10:44
La nuova denuncia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del delegato nazionale per la Sardegna Antonio Cannas: con forza questa ennesima aggressione che dimostra, ancora una volta, come le condizioni lavorative all’interno dell’istituto siano diventate insostenibili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)